Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:00 METEO:PONTEDERA12°23°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 24 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Conte è in sala stampa, l'irruzione dei calciatori del Napoli e la festa
Conte è in sala stampa, l'irruzione dei calciatori del Napoli e la festa

Attualità sabato 24 maggio 2025 ore 11:30

Protesta dei sindacati davanti al magazzino Lidl

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs si uniscono allo sciopero nazionale per richiedere miglioramenti sul contratto integrativo aziendale



PONTEDERA — Protesta anche davanti al magazzino Lidl di via Alberto Carpi a Pontedera, dopo l'annuncio dello stato di agitazione da parte delle segreterie nazionali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs relativamente alle trattative sindacali sul contratto integrativo aziendale.

"A distanza di due mesi dalla prima proposta dell'azienda sulla parte economica, giudicata del tutto insufficiente, nell'ultimo incontro sono stati aggiunti ulteriori 100 euro in buoni spesa, oltre a proporre 100 euro lordi di una tantum - hanno spiegato i sindacati - tale proposta non risponde alle richieste avanzate nel corso del lungo negoziato e non corrisponde alle aspettative delle lavoratrici e dei lavoratori".

"Abbiamo chiesto un valore economico apprezzabile, tenuto conto dell’andamento economico di Lidl Italia, che ha un fatturato di oltre 7 miliardi - hanno aggiunto - riteniamo che le lavoratrici e i lavoratori di Lidl sia noi protagonisti principali di questi risultati e meritino la redistribuzione di parte degli utili. A tal fine abbiamo proposto più soluzioni che permettessero di erogare maggior salario ai dipendenti, ma nessuna è stata presa in considerazione".

Per questo, è stato indetto lo stato di agitazione, che prevede il blocco di straordinari e supplementari e una giornata di sciopero nazionale, in programma proprio oggi. "Oltre alle richieste sulla parte economica, l’organizzazione del lavoro è l’altro tema su cui le risposte dell’impresa sono al momento insufficienti - hanno concluso - le problematiche maggiori riguardano i carichi di lavoro, la programmazione e la certezza degli orari di lavoro, in un’azienda in cui circa il 75% del personale complessivo ha contratti part time".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
53 operatori tra ufficiali, agenti e personale amministrativo hanno partecipato al corso promosso dalla Polizia Locale dell’Unione Valdera
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità