Politica mercoledì 23 novembre 2022 ore 17:30
Riapertura biblioteca, "Manca la progettazione"

Il gruppo di Fratelli d'Italia va all'attacco sulle tempistiche per riaprire la biblioteca "Gronchi". Intanto il comitato incontra il sindaco Franconi
PONTEDERA — "A causa di alcuni intoppi nel progetto di costruzione del corridoio di sicurezza per accedere all’edificio, pare che la biblioteca rimarrà chiusa fino a data da destinarsi". Si riapre la questione legata alla chiusura della biblioteca comunale "Giovanni Gronchi", che Matteo Bagnoli e Matteo Arcenni di Fratelli d'Italia rimettono in ballo.
"Ma come è possibile? L’amministrazione aveva garantito che in questi giorni si sarebbe ultimato il corridoio di sicurezza che avrebbe permesso a studenti e lettori di passare sotto l’area dichiarata inaccessibile - hanno commentato - e, invece, così non è stato".
"Appare evidente la mancanza di progettazione e lungimiranza dell’amministrazione e di quelle precedenti. Non sono la biblioteca, costata quasi 4 milioni di euro e inaugurata nel 2014, è chiusa dall’estate perché tutta l’area intorno è stata dichiarata inaccessibile per l’alto rischio di crolli - hanno aggiunto - ora anche il progetto del corridoio, che è un costo in più per il Comune, non viene portato a termine. Per il prossimo Consiglio comunale chiederemo un ordine del giorno sul tema della riapertura".
Intanto, come annunciato dal comitato "Riapriamo Biblio Gronchi", nato spontaneamente per monitorare i lavori e il processo di riapertura della stessa, incontrerà il sindaco Matteo Franconi. "Per porre direttamente a lui alcune domande sui tempi e sul contenuto degli atti amministrativi che riguardano l’intera vicenda", hanno spiegato.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI