Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:PONTEDERA12°26°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Cronaca domenica 19 gennaio 2014 ore 12:28

Pontedera ricorda i caduti del bombardamento del 1944

Alla cerimonia era presente il sindaco Millozzi e la banda Volere è Potere



PONTEDERA — La città di Pontedera ha ricordato i bombardamenti del gennaio 1944 con una cerimonia alla quale hanno preso parte le autorità civili e in particolare il sindaco Millozzi nel centro cittadino con la deposizione di una corona di alloro per i caduti. Alla evento era presenta anche la banda Volere è Potere.

Pontedera nel gennaio 1944 subì tre bombardamenti nei giorni immediatamente precedenti e successivi dal 18 gennaio. Più pesante anche in termini di vite umane perse fu quello del 18 gennaio quando venne bombardata proprio la zona dove molti pontederesi erano sfollati in cerca di riparo dagli attacchi aerei.

Alla fine dei bombardamenti i caduti civili erano 103, con la cerimonia la città e il sindaco hanno voluto ricordare questo terribile evento della seconda guerra mondiale.  


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Politica

Attualità

Politica