Attualità martedì 22 aprile 2025 ore 19:00
Farsi carico delle fragilità: don Zappolini esalta il messaggio di Bergoglio e mette sull'attenti chi lo ha fatto proprio senza averlo mai condiviso
Attualità martedì 18 marzo 2025 ore 08:00
"PRIMO" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità sabato 18 gennaio 2025 ore 14:35
81 anni fa i bombardamenti che colpirono la città causando distruzione e oltre 130 vittime. Cocilova: "La guerra è la vera sconfitta dell’umanità"
Attualità mercoledì 04 dicembre 2024 ore 08:00
"Il muro di Baj" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità lunedì 01 dicembre 2014 ore 16:30
L'idea dell’amministrazione Menesini è quella di potenziare il sistema di strade verdi recuperando il tratto capannorese della linea Lucca-Pontedera
Attualità sabato 19 luglio 2014 ore 16:33
Rievocazioni storiche e cerimonie solenni a Lari e Buti per non dimenticare i giorni della guerra in Valdera
Attualità martedì 05 luglio 2016 ore 15:00
Eletta nel Parlamento di Erdogan con il Partito Democratico del Popolo, Tugba Hezer è stata ospite per un giorno all'Unione Valdera
Attualità mercoledì 13 settembre 2017 ore 12:15
Il sindaco Filippeschi ha accolto la proposta di Simone Millozzi di unire le forze, assieme all'Anpi, contro i rigurgiti neofascisti sul territorio
Attualità sabato 31 dicembre 2016 ore 18:01
Da Leopardi ai fatti e misfatti cittadini di questo 2016 che ci lascia senza eclatanti avvenimenti e con qualche speranza
Attualità domenica 07 febbraio 2016 ore 06:30
Nel pomeriggio alle 17 al circolo Crec del Villaggio Piaggio a Pontedera, Tagete Edizioni presenta il dvd “Ho visto le bombe cadere”
Attualità sabato 01 settembre 2018 ore 13:50
Il primo ed il due settembre di 74 anni fa si concluse la battaglia durata due mesi. Eppure si poteva accorciarla.
Attualità giovedì 27 luglio 2017 ore 09:29
"La location nel tango argentino" nel Blog PAROLE MILONGUERE di Maria Caruso
Attualità martedì 24 gennaio 2017 ore 10:26
"Mariano: dal Salento alla conquista della Toscana" nel Blog MUSICA E DINTORNI di Fausto Pirito
Attualità mercoledì 06 gennaio 2016 ore 11:28
Hanno cinquant'anni i bambini dell'alluvione nel Blog LA STORIA SIAMO NOI di Mario Mannucci
Attualità martedì 03 novembre 2015 ore 12:54
L'Era ci rovinò ma non ci uccise nel Blog LA STORIA SIAMO NOI di Mario Mannucci
Attualità sabato 19 gennaio 2019 ore 18:24
Domani mattina la celebrazione. Le vittime civili furono circa 130. come quelle militari della Grande Guerra.
Attualità domenica 10 febbraio 2019 ore 09:00
Il tema è da sempre dibattuto e nel 1969 ne parlò dalle Suore addirittura una contessa. Un anno e tanti fatti da ricordare.
Spettacoli venerdì 05 luglio 2019 ore 11:12
Riprese sui lungarni e in piazza del Duomo a partire dal lunedì 8 per il film Tv di Rai Fiction e Movieheart con Alessio Boni nel ruolo protagonista
Sport mercoledì 11 settembre 2019 ore 15:47
Ha un grande passato e un grande avvenire la corsa ciclistica per prof rilanciata da Pontedera in sintonia con Peccioli e la sua Coppa Sabatini
Attualità mercoledì 13 novembre 2019 ore 15:00
E' stato il programma tv più seguito ieri sera, con il 26,9% di share. In città critiche ed apprezzamenti. DITE LA VOSTRA NEL NOSTRO SONDAGGIO.
Attualità sabato 18 gennaio 2020 ore 15:10
Si è tenuta oggi con la deposizione deposizione di una corona di fiori alla lapide di fronte al Comune, poi la messa nella chiesa del Crocifisso
Spettacoli giovedì 25 febbraio 2021 ore 11:30
L’attrice, icona di Fellini, racconta l’infanzia dalle elementari a Vicopisano allo sfollamento a Ruota e poi il trasloco a Viareggio dopo la guerra
Attualità domenica 23 maggio 2021 ore 07:00
Lo stesso presidente della Provincia Pisana fa presente i problemi di viabilità della città scolastica, ancora più difficile con l'arrivo di nuovo istituto dirimpettaio del Montale.
Attualità martedì 08 marzo 2022 ore 19:00
Nata nel '35 e attiva nel volontariato, Iria si racconta per "Parola alle donne", l'iniziativa della Commissione pari opportunità dell'Unione Valdera
Attualità lunedì 23 gennaio 2023 ore 09:00
Da Palazzo Stefanelli a piazza della Concordia, il tributo dell'amministrazione comunale alle centinaia di concittadini morti durante i bombardamenti
Cultura domenica 11 dicembre 2016 ore 06:00
C'è la guerra di strategia politica e quella vissuta dal popolo. L'altra faccia della storia che vive attraverso i racconti dei genitori ai figli
Cronaca sabato 20 settembre 2014 ore 11:50
La confederazione di Pisa e Valdera interviene dopo i recenti incidenti: "Assumiamoci le responsabilità e rivendichiamo giuste condizioni lavorative”
Politica sabato 26 luglio 2014 ore 17:50
Alla campagna di aiuti umanitari aderiscono il gruppo “Calcinaia Fornacette Insieme per il Bene Comune” e Sel
Politica venerdì 25 aprile 2014 ore 10:15
Nel giorno della Liberazione alcuni rappresentanti della lista di Bosco vorrebbero rendere omaggio con una lapide alle 17 vittime dell’eccidio nazista
Attualità venerdì 15 luglio 2016 ore 14:51
Nonostante gli inevitabili e giusti 'scontri' politici interni ed esterni, il motivo principale dell'uscita di Ponsacco dall'Unione e tradizionale e storico
Attualità venerdì 06 gennaio 2017 ore 12:09
Il 6 gennaio di settantatré anni fa la zona della stazione ferroviaria della città veniva colpita dalle bombe dall’aviazione anglo-americana.
Sport martedì 28 febbraio 2017 ore 10:39
La presentazione dell'ultimo volume del boxeur due volte campione del mondo è in programma nel weekend in una libreria cittadina
Cultura martedì 15 luglio 2014 ore 15:10
Il 16 luglio, concerto in piazza Cavour per la pace in Palestina. Fra gli ospiti "La Casa del Vento" e Monetti dei "Modena City Ramblers"
Cronaca domenica 19 gennaio 2014 ore 12:28
Alla cerimonia era presente il sindaco Millozzi e la banda Volere è Potere
Attualità lunedì 03 settembre 2018 ore 15:53
Una "Papamobile" a due ruote per il pontefice, donatagli domenica da alcuni vespisti. Presente anche il mitico Giuseppe Cau
Attualità martedì 02 ottobre 2018 ore 17:15
Domani Alessandro Mazzinghi compie 80 anni e il Comune li celebra con una novità assoluta: tanti manifesti sui muri della città
Attualità giovedì 12 aprile 2018 ore 19:15
"Quasi una storia" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità giovedì 28 maggio 2015 ore 08:14
Quella bomba scoppiata sette anni dopo la guerra
Cultura domenica 08 dicembre 2019 ore 10:00
Al Palazzo Pretorio è stata al pubblico la mostra dedicata ai paesaggi italiani in 150 anni di arte: fotografia, video e installazioni
Attualità sabato 15 febbraio 2020 ore 11:15
Da musicista a scrittore, Massimo Pancrazi presenta nella sala delle Terme il suo primo libro, intitolato “Lei prima di tutto"
Attualità domenica 05 aprile 2020 ore 07:00
I tifosi della gradinata nord hanno avuto il permesso di ringraziare con uno striscione medici e personale. Ma ai tempi del '68 scoppiò un caso
Attualità domenica 24 maggio 2020 ore 07:30
"L’Agorà" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità venerdì 20 gennaio 2023 ore 15:30
A Gennaio 1944 la città fu colpita dalle bombe, con la morte di centinaia di cittadini. La cerimonia tra Palazzo Stefanelli e piazza della Concordia
Attualità mercoledì 25 gennaio 2023 ore 19:00
Pieraccioni, in famiglia Osvaldo, è nato nel 1923 e ha vissuto sulla propria pelle il dramma dell'Olocausto, dal campo di concentramento al ritorno
Attualità venerdì 19 gennaio 2024 ore 16:27
Pontedera ricorda i tragici eventi del Gennaio 1944. La cerimonia ha previsto due momenti, di fronte a Palazzo Stefanelli e in piazza della Concordia
Attualità venerdì 16 febbraio 2024 ore 17:30
In ricordo dei bombardamenti di 80 anni fa, alla "Gronchi" un triplice appuntamento con la mostra iconografica e il progetto Biblioteca Resistente
Attualità domenica 31 marzo 2024 ore 08:00
"Agorà reloaded" nel Blog
Cultura lunedì 18 agosto 2014 ore 15:28
Era il '44 quando "il fronte" si spostò in Valdera. Mario Mannucci, giornalista e storico pontederese, ricorda l'estate di guerra di 70 anni fa
Attualità lunedì 01 settembre 2014 ore 16:52
Domani, 2 settembre, ricorre l'anniversario. Il libro di Pietro Giani "Sognarsi il pane" al centro dell'iniziativa del Comune alla villa Crastan
Attualità sabato 10 giugno 2017 ore 08:00
"A piedi" nel Blog "RACCOLTE E PAESAGGI" di Marco Celati
Attualità martedì 21 giugno 2016 ore 12:46
"Penso io" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità domenica 25 novembre 2018 ore 09:01
Lo chiede un gruppo di cittadini pontaderesi doc. 'Ma per sempre, non solo per il Natale'.
Attualità martedì 12 febbraio 2019 ore 14:45
L'appuntamento alle 18 di oggi, martedì 12 febbraio, in municipio. All'ordine del giorno l'organizzazione interna e le crisi internazionali
Cultura martedì 18 febbraio 2020 ore 11:00
Tanta gente al Centro Poliedro per l'approfondimento storico culturale organizzato dalle associazioni La Rossa di Lari e Settembre Rosso
Attualità domenica 19 aprile 2020 ore 07:00
Le giuste norme applicate per combattere il virus contrastano con la voglia di tornare sugli argini e navigare sull'Arno sull'Andrea. (Ma anche quest'anno non si potrà).
Attualità domenica 30 agosto 2020 ore 07:00
Si stanno cercando di organizzare il rientro a scuola in sicurezza, sperando di poterla raggiungere. Ma la situazione è molto intricata
Attualità domenica 17 gennaio 2021 ore 07:00
Le vittime del Covid, quasi tutte già afflitte da malattie e vecchiaia, sono molte meno delle bombe americane lanciate senza veri obiettivi sulla città nel gennaio del '44
Attualità sabato 17 gennaio 2015 ore 17:43
Prima di sapere chi investirà quattro milioni di euro, c'è da capire quale sarà l'utilizzo dell'edificio. Ultimo incontro del percorso partecipativo
Attualità venerdì 16 dicembre 2016 ore 15:30
Da lunedì 19 dicembre l'associazione Aiuta Molunga organizza visite guidate gratuite dentro la struttura sotterranea costruita durante la guerra
Attualità domenica 22 gennaio 2017 ore 12:40
Dopo la messa in Duomo, un corteo ha sfilato fino al municipio e in piazza della Corcordia