Attualità venerdì 06 gennaio 2017 ore 12:09
Pontedera e il ricordo dei bombardamenti del 1944

Il 6 gennaio di settantatré anni fa la zona della stazione ferroviaria della città veniva colpita dalle bombe dall’aviazione anglo-americana.
PONTEDERA — Nel giorno dell’Epifania del 1944, quando la Seconda guerra mondiale stava avviandosi verso la conclusione, la città di Pontedera fu colpita dai primi bombardamenti nella zona della stazione ferroviaria, vicino agli stabilimenti della Piaggio.
Del resto, Pontedera costituiva in quel periodo storico un importante centro strategico per la produzione e l’industria bellica: infatti, durante gli anni del conflitto, la Piaggio si dedicò alla progettazione e alla costruzione di bombardieri per la Regia Aeronautica. Mentre a seguito del bombardamento del 6 gennaio non vi furono sostanzialmente né danni, né vittime, i successivi attacchi del 18, 21 e 22 gennaio risultarono essere devastanti. Durante queste tre giornate, e in particolare nella prima, morirono un centinaio di persone, la maggior parte sfollate, oltre a essere distrutte case ed edifici.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI