Attualità lunedì 23 gennaio 2023 ore 09:00
La sfilata in ricordo delle vittime del 1944

Da Palazzo Stefanelli a piazza della Concordia, il tributo dell'amministrazione comunale alle centinaia di concittadini morti durante i bombardamenti
PONTEDERA — Una corona a Palazzo Stefanelli e un'alta alla targa commemorativa di piazza della Concordia. Com'era stato annunciato, il Comune di Pontedera ha reso omaggio alle vittime dei bombardamenti del 1944, con una commemorazione sfilata anche su Corso Matteotti.
Dopo la prima deposizione, avvenuta appunto di fronte alla sede dell'amministrazione comunale in piazza Cavour, la manifestazione si è spostata in piazza della Concordia, attraversando Corso Matteotti.
Alla cerimonia, aperta a tutta la cittadinanza, hanno preso parte le autorità civili, militari e religiose, le forze di Polizia, le associazioni del territorio e alcuni studenti dell'istituto "Fermi", che hanno rappresentato l'impegno di tutta la comunità scolastica sui temi del ricordo e della memoria.
Alla fine del secondo conflitto mondiale Pontedera contò 370 morti e 1.200 feriti su una popolazione che allora non raggiungeva i 20mila abitanti e, in città, più della metà delle abitazioni furono distrutte o danneggiate, così come anche scuole e fabbriche.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI