Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:35 METEO:PONTEDERA16°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 08 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La provocazione di Gentiloni: «Alternativa a Meloni? Se pensiamo che ci sia già allora good luck...»
La provocazione di Gentiloni: «Alternativa a Meloni? Se pensiamo che ci sia già allora good luck...»

Attualità mercoledì 24 settembre 2025 ore 17:15

Rinasce lo storico "igloo" di Fuori del Ponte

L'igloo senza la vecchia copertura

Ultimi ritocchi al circolo "Bertelli": la struttura potrà essere usata per pattinaggio, concerti ed eventi culturali. Lenzi: "L'obiettivo è coprirlo"



PONTEDERA — Chi ha più o meno trent'anni e, durante i lunghi pomeriggi dell'adolescenza, si aggirava nel quartiere di Fuori del Ponte, molto probabilmente ha avuto il suo momento di gloria sul campetto dell'igloo, alla sezione "Bertelli". Qui, tra via Indipendenza e via Aldo Moro, ragazzi e ragazze hanno dato vita a partite che duravano ore, per terminare soltanto quando arrivavano i genitori o arrivava, ineluttabile, il momento di fare i compiti.

A seguito di un incendio, però, la struttura venne gradualmente abbandonata. Per una quindicina di anni, infatti, il maxi tendone che ricopriva il campo da calcetto è rimasto esposto alle intemperie, danneggiato da anni pioggia, vento e incuria. Un colpo al cuore per chi ci è cresciuto. Ma grazie alla Uisp Valdera, Fuori del Ponte si prepara a un viaggio nel tempo: all'igloo si tornerà a fare comunità.

"Dopo l'incendio mancavano le risorse per ripristinarlo e, lentamente, è andato in malora - ha spiegato Domiziano Lenzi, presidente dell'Uisp Valdera - di conseguenza, il telo si è piano piano squarciato e la struttura e la pavimentazione ne hanno risentito. Da quando come Uisp Valdera ci siamo insediati a Maggio scorso, ci siamo chiesti come avremmo potuto far ridiventare tanto il circolo, quanto l'igloo un presidio di socialità per tutto il quartiere".

E così, in collaborazione con la stessa sezione "Bertelli", Uisp ha dato vita alle attività legate alla Sartoria socialeinaugurate a Marzo, e al doposcuola. "Poi siamo passati all'igloo - ha aggiunto - qui abbiamo provveduto alla rimozione di tutte le parti ormai degradate, dal tendone alla pavimentazione del calcetto, che era appoggiata su quella vecchia e che è ancora in buone condizioni. Abbiamo dato anche una sistemata nell'area circostante, che è stata messa in sicurezza togliendo materiali ormai in disuso e lamiere".

"Tra poco meno di un mese, attorno alla metà di Ottobre, l'igloo tornerà a essere fruibile per le attività all'aperto durante la bella stagione - ha concluso Lenzi - dalla prossima primavera ci sarà il pattinaggio, ma sarà possibile anche organizzare cene, concerti ed eventi culturali. Per l'autunno e l'inverno, invece, ci siamo posti l'obiettivo di installare una nuova copertura: non è semplice, ma vogliamo far sì che torni a essere fruibile tutto l'anno".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, che lavorava per Poste Italiane, era molto conosciuto nel quartiere pontederese. Il funerale nella Chiesa di San Giuseppe
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Attualità