Attualità mercoledì 07 agosto 2019 ore 17:20
Rischio temporali, poi torna il gran caldo

Allerta meteo in codice giallo per il nord della Toscana, Valdera compresa, a causa di una perturbazione atlantica attesa per questa sera
PONTEDERA — Una perturbazione atlantica tende a interessare il nord Italia e
marginalmente la Toscana, dova dalla sera di oggi, mercoledì, è atteso
un aumento della instabilità. Per questo è stata diramata un'allerta meteo in codice giallo per rischio idrogeologico e temporali a partire dalla mezzanotte e fino alle 13 di giovedì 8 agosto, che riguarda l'area nord della regione, Valdera compresa.
Nel dettaglio, dal tardo pomeriggio di oggi, mercoledì, possibilità di locali precipitazioni a carattere di rovescio o temporale sulle zone di nord-ovest (in particolare sulla Lunigiana). Durante la notte e nelle prime ore del mattino di domani, giovedì, locali temporali potranno interessare anche le zone costiere centro-settentrionali e le aree limitrofe. Nel pomeriggio miglioramento sulla costa, fenomeni sparsi sulle zone interne, in particolare sull'Appennino e sull'Amiata.
Sono previsti cumulati massimi fino a 50-70 mm sul nord-ovest, medi fino a 20 mm. Sulla costa massimi fino a 30-50 mm, medi non significativi. Sulle zone interne massimi fino a 30-40 mm. Intensità fino a 30-40 mm/h.
Passata questa perturbazione, il Consorzio Lamma ha previsto una possibile
nuova, breve, fase di caldo intenso in arrivo tra il 10 e il 13 agosto,
a causa del temporaneo consolidamento di un promontorio sub-tropicale
sul Mediterraneo centro-orientale.
"Per quanto riguarda la Toscana - hanno specificato dal Consorzio - le temperature saliranno sopra i valori medi anche di 3-5 gradi portandosi probabilmente fino a 36-38 gradi tra sabato e martedì per poi però riportarsi gradualmente nella norma. Questa volta, a causa della posizione dell'asse del promontorio (dal Marocco e l'Algeria verso l'Europa orientale), sarà probabilmente un caldo più umido sulla nostra regione rispetto ai due precedenti episodi".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI