Attualità venerdì 07 ottobre 2022 ore 14:15
Scuola e archeologia, accordo in saletta Carpi

La Giornata nazionale dell'archeologia in Valdera parte con un'iniziativa dedicata alle scuole, dove dirigenti scolastici e archeologi si confrontano
PONTEDERA — Il primo appuntamento della rassegna "Archeologia ritrovata", che per questa edizione si svolgerà nei Comuni della Valdera, in saletta "Carpi", ha incontrato il mondo della scuola, con l'illustrazione e la discussione di progetti formativi per apprendimenti informali in ambito culturale.
Durante l'iniziativa, inoltre, è stato firmato l'accordo tra l'Associazione nazionale dirigenti scolastici (Andis), rappresentata dalla presidente Paola Bortoletto, e i Gruppi archeologici d'Italia, col direttore nazionale Gianfranco Gazzetti, alla presenza del vicesindaco Alessandro Puccinelli.
"Firmiamo per ribadire un legame con la cultura e con i territori - ha spiegato Bortoletto - lo scopo è quello di raggiungere un bene comune che è nel nostro codice etico, facendo sì che crescano cittadini consapevoli e che possano valorizzare il proprio patrimonio e custodirlo".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI