Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:35 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità venerdì 22 novembre 2024 ore 15:30

Sentieri del Cai, ecco la nuova cartellonistica

Uno dei nuovi cartelli

Segnaletica super resistente anche nelle frazioni, nuovi pali e bacheche in alluminio dotate di Qr Code per cartine online: il Cai è al lavoro



PONTEDERA — Lungo gli oltre 67 chilometri di sentieri nel territorio comunale di Pontedera, gli escursionisti stanno vedendo spuntare, qua e là, la nuova cartellonistica di cui si stanno occupando i membri del Club Alpino.

Del resto, i primi cartelli, installati a partire dal 2008, cominciano a essere degradati dal tempo e dalle intemperie. "Abbiamo sottoscritto una convenzione con il Comune - ha spiegato Mauro Giovannini, del Cai Pontedera - e ci siamo presi l'impegno per mantenere aggiornata la cartellonistica. È chiaro, però, che pian piano i cartelli invecchiano e devono essere ripristinati".

Per questo, da due anni a questa parte, l'associazione ha dato il via alla sostituzione generale dei cartelli. "La nuova segnaletica può contare su una tecnologia migliore e più resistente, anche se più costosa - ha precisato - questi cartelli vengono usati anche nei sentieri delle Dolomiti e sono realizzati da ditte specializzate. Certo, i lavori per l'installazione non sono banali: occorre prima valutare di cosa c'è bisogno in un primo sopralluogo, tornare successivamente con gli strumenti adatti e trasportare materiale pesante per i sentieri".

"C'è ancora qualcosa da fare per completare il lavoro, ma siamo a buon punto - ha continuato - i cartelli sono stati sostituiti uno a uno, così come i pali, se ammalorati. I prossimi passi, fortunatamente, dovrebbero essere più semplici: nel 2025, infatti, vorremmo aumentare i cartelloni nei centri delle frazioni, come a Montecastello e a Treggiaia, per annunciare i sentieri sin dai borghi. In più, vorremmo sostituire le bacheche con le cartine, che spesso sono in legno, con altre in alluminio, in modo da conservarle al meglio, In ogni caso, qui arriveremmo più agilmente con l'auto, rendendo tutto più facile".

Mauro Giovannini, Presidente CAI Pontedera

Mauro Giovannini, Presidente CAI Pontedera

Sulle cartine, poi, sono previsti anche i Qr Code, in modo da permettere agli escursionisti di poter consultare direttamente sul proprio smartphone la cartina con tutti i dati sui dislivelli, la lunghezza e il tempo di percorrenza. "Già adesso è possibile, perché è stata sviluppata una piattaforma web con tutti i sentieri pontederesi - ha concluso Giovannini - si tratta di una sessantina di chilometri in totale, sparsi su tutto il territorio".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica