Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA18°30°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Attualità sabato 03 febbraio 2018 ore 17:26

Tre locali chiudono prima, centrodestra polemico

Arcenni: "Città dell'integrazione, del commercio... poi il problema della microcriminalità si risolve negando parte d'incasso a tre esercizi pubblici"



PONTEDERA — Il Comune ha impedito per due mesi a tre locali pubblici, il bar Ilenia in piazza Belfiore e i kebbabari di via Palestro e via Manzoni di vendere alcol dopo le 13 nonché ha imposto la chiusura anticipata alle 19,30.

Il provvedimento segue un periodo in cui nei tre locali e nelle vicinanze si sono ripetuti episodi di risse e spaccio.

Sull'argomento è intervenuto Matteo Arcenni, esponente di centrodestra: "Questo provvedimento è lo specchio della schizofrenia che contraddistingue non solo la giunta che amministra Pontedera, ma anche l'intera area di centrosinistra, a livello nazionale". 

"Prima si dice che Prima si dice che Pontedera è la città dell'integrazione e dell'aggregazione, la città che scommette sulla sana convivenza tra etnie diverse, ma poi si arriva a chiudere tre attività per evitare la furia di un gruppo di magrebini che negli ultimi mesi ha messo a ferro e fuoco la città". 

"Si dice che Pontedera è la città del commercio, dove chi sceglie di mettersi in gioco a livello imprenditoriale viene accolto a braccia aperte, ma poi il problema della microcriminalità in centro si risolve negando una parte d'incasso a tre esercizi pubblici. Si dice, quindi, tutto, e il contrario di tutto. E questo testimonia quanto l'ordine pubblico sia completamente sgusciato via dalle mani dell'amministrazione, sempre più costretta a rivolgersi alle forze dell'ordine chiedendo maggiori controlli e pattugliamenti insistenti".

"L'integrazione - ha concluso Arcenni - ieri era un fiore all'occhiello per il sindaco Simone Millozzi e la sua squadra di governo, mentre oggi è un fastidioso problema da risolvere in fretta. E soprattutto penalizzando chi ha scelto di fare un investimento in città".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno