Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:05 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità mercoledì 26 febbraio 2025 ore 19:20

Siti con Keu, Vadalà rassicura sulla bonifica

Il resoconto con Giani, Monni e Vadalà

Il commissario, insieme al presidente Giani e all'assessora Monni, ha inaugurato l'avvio della fase operativa: "Vogliamo concludere entro il 2025"



PONTEDERA-BUCINE-EMPOLI — La bonifica del Keu entra in una fase "pienamente operativa". Lo hanno garantito il presidente della Toscana Eugenio Giani e l'assessora regionale all'Ambiente Monia Monni, che da Firenze hanno fatto il punto sulle attività di bonifica inerenti agli impianti di gestione dei rifiuti inerti nel territorio comunale di Pontedera e di Bucine, in provincia di Arezzo, oltreché relative al lotto della strada regionale 429 a Empoli. 

"Desideriamo ringraziare il generale Giuseppe Vadalà (commissario unico per le bonifiche, ndr) - hanno detto - così come il tenente colonnello Tarantino e tutta la struttura per il lavoro attento e rapido che è stato svolto in questi mesi sui siti di competenza regionale, in cui è stato utilizzato materiale riciclato contenente Keu. Un ringraziamento che estendiamo a tutti gli uffici regionali e ad Arpat, che hanno collaborato fianco a fianco con la struttura speciale guidata dall’Arma dei Carabinieri".

"Entriamo in una fase pienamente operativa, che ci consente di traguardare la realizzazione degli interventi di ripristino ambientale necessari per assicurare i più elevati livelli di tutela - hanno aggiunto - la vicenda keu rappresenta senza dubbio una ferita dolorosa inferta dalla criminalità al territorio regionale, ma la reazione avuta da subito e in questi anni dimostra che in Toscana ci sono istituzioni coese e forti anticorpi contro la criminalità".

L'obiettivo, come detto anche dallo stesso Vadalà, è quello di concludere le operazioni entro la fine del 2025. "Lo avevamo detto all'inizio del mandato commissariale che il lavoro sarebbe proseguito veloce sul solco già tracciato dalla Regione - ha spiegato - il 2024 ci ha visto effettuare le caratterizzazioni dei siti, studiare l’andamento del rifiuto Keu e capire quali potessero essere le vie più veloci e di maggior efficienza per snellire e realizzare le operazioni di risanamento dei territori: ora passeremo alla fase operativa di bonifica, così da restituire i territori risanati ai cittadini e a chi ne aveva la gestione".

Notizie confortanti, anche per Irene Galletti, capogruppo in Regione del Movimento 5 Stelle, ed Elena Meini, capogruppo della Lega. "Dopo anni di battaglie portate avanti con determinazione dal Movimento, al fianco dei comitati e dei cittadini che non si sono mai arresi nel chiedere verità e giustizia, finalmente si parte - ha detto Galletti -  è ora che inizia la sfida più importante: trasformare le promesse in risultati concreti. Fin dall’inizio di questa vicenda il Movimento ha puntato i riflettori sulle responsabilità e sull’urgenza di intervenire, anche attraverso il monitoraggio dello stato di salute della popolazione".

"Le parole del generale Vadalà ci confortano - ha concluso Meini - l’attività di bonifica sarà complessa e articolata, ma una volta terminata ridarà una giusta serenità a coloro i quali risiedono in quest’area. Di pari passo, prosegue anche il procedimento giudiziario presso il Tribunale di Firenze, con la prossima udienza fissata per il 14 Marzo; ci attendiamo che chi ha sbagliato, venga adeguatamente sanzionato".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Cronaca