Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:35 METEO:PONTEDERA13°21°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità martedì 15 aprile 2025 ore 15:30

Studenti a confronto su creatività e innovazione

Francesca Gulla sul palco al Museo Piaggio

Design e fashion, ma anche turismo sostenibile per centri storici e periferie: l'Afam Roadshow fa tappa all'istituto Modartech e al Museo Piaggio



PONTEDERA — Mattinata all'insegna dell'Afam Roadshow, il progetto itinerante che esplora la ricerca scientifica e creativa e che oggi, martedì 15 Aprile, ha fatto tappa all'istituto Modartech di Pontedera. Che, quotidianamente, si occupa di innovazione digitale e sociale.

Ad accogliere gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alle varie tavole rotonde è stato il Museo Piaggio, alla presenza del padrone di casa, Riccardo Costagliola, presidente della Fondazione Piaggio. "Tutto quel che è promosso e gestito dalla nostra Fondazione deve essere considerato museo - ha detto - ovvero un luogo in cui si trasmettono valori ed emozioni. La Fondazione è quindi un corpo vivo che opera su un territorio ampio, che sviluppa relazioni proficue con l'obiettivo di promuovere la cultura e lo sviluppo sostenibile".

"Crediamo che l'approccio multidisciplinare sia un elemento indispensabile per tendere sempre più all'eccellenza - ha aggiunto Alessandro Bertini, direttore di Modartech - approccio che, in questo appuntamento, ci permette di raccontare il design italiano in tutte le sue forme, approfondendo gli aspetti legati alla tradizione e gli sviluppi futuri resi possibili grazie a nuove tecnologie e competenze".

L'esterno del Museo Piaggio durante l'iniziativa

Alfonsina Pagano

Dopo l'inaugurazione, alla presenza anche del sindaco Matteo Franconi e di Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale, si è svolto il confronto nei tavoli di discussione dedicati a innovation design, experience design, turismo per la sostenibilità dei centri storici e delle periferie e fashion and hi-tech.

Un confronto partecipato, che è stato poi riassunto dagli stessi "responsabili" dei singoli tavoli, ovvero Francesca Gullo, Alfonsina Pagano, Ivana Cerato e Alessandra Marasco e, infine, Matteo Minà.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica