Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 25 marzo 2025 ore 15:00

Macchine intelligenti, Pontedera capitale dei robot

La presentazione del convegno "Macchine intelligenti"

Il miglio dell'innovazione si confronta e si racconta al resto della città: al Museo Piaggio un incontro su Intelligenza Artificiale e automazione



PONTEDERA — Un incontro per conoscere e capire di cosa si parla quando si fa riferimento al miglio dell'innovazione. L'espressione, coniata dal professor Paolo Dario, direttore esecutivo di Artes 4.0, diventa sostanza sabato 29 Marzo, in una mattinata al Museo Piaggio, dove tutti i soggetti che fanno parte del quadrante più tecnologico della città si apriranno al pubblico.

L'iniziativa, organizzata da Lions Pontedera e da Lions Distretto 108La Toscana, insieme ad Artes 4.0 e all'Ordine degli ingegneri della provincia di Pisa, punta infatti a divulgare il lavoro quotidiano di centinaia di persone che, lungo viale Rinaldo Piaggio, danno vita alle idee del futuro. "Questo evento segue un tema nazionale dei Lions, dedicato a opportunità e insidie dell'Intelligenza Artificiale - ha spiegato Luca Della Santina, presidente del Lions Club Pontedera - è un tema che si lega a quello della robotica e che vuole sì stimolare il dialogo tra esperti e industriali, ma anche sensibilizzare la comunità su temi così rilevanti".

A guidare il convegno sarà il professor Cosimo Della Santina, 36 anni, docente all'Università tecnica di Delft, nei Paesi Bassi, ma che si è formato proprio tra Pontedera e Pisa. "La nostra città è un centro d'innovazione riconosciuto a livello internazionale - ha detto - ci sono realtà importanti come l'Istituto di Biorobotica del Sant'Anna, ma anche Artes, Pont-Tech e Modartech, ma anche realtà industriali come la Piaggio e moltissime start-up. Organizzare è stato un compito facile, anzi: è stato più complicato coinvolgere tutte queste realtà in un tempo ristretto".

L'ingresso del Museo Piaggio

Oltre a lui, infatti, al Museo Piaggio dalle 9,30 ci saranno i professori Davide Bacciu, dell'Università di Pisa, Cesare Stefanini della Scuola Sant'Anna, Lucia Pallottino del Centro "Enrico Piaggio", il dottor Alessandro Settima di Proxima Robotics, l'ingegnera Francesca Tonini, direttrice esecutiva di Artes 4.0 e la dottoressa Marta Niccolini, responsabile di Yanmar Europe Robotics. Ma non solo: fisicamente, durante la mattinata, ci saranno anche dei robot esposti.

"Abbiamo la fortuna di aver costruito un ecosistema che attira capitali e competenze - ha aggiunto Enza Spadoni, responsabile dell'area Trasferimento tecnologico per Artes - lungo il miglio dell'innovazione, secondo le stime, ci sono investimenti da 200 milioni di euro".

Le fa eco Damiano Bolognesi, presidente di Pont-Tech. "Il territorio offre grandissime competenze e innovazioni, che talvolta faticano ad atterrare sul territorio - ha spiegato - questa è la nostra missione: fare da ponte tra mondo della ricerca e mondo del lavoro. Dobbiamo fare sistema per rendere fruibile l'innovazione, anche per chi fa impresa".

Un momento della presentazione

"Questo incontro è una risposta al bisogno di raccontare all'esterno ciò che avviene in questa zona della città - ha concluso il sindaco Matteo Franconi - credo sia un inizio e siamo contenti che partecipino moltissime realtà del miglio dell'innovazione: ciò significa che ci sono le giuste sinergie. E abbiamo il dovere di farlo capire anche a chi non è addetto ai lavori".

Pietro Mattonai
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica