Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità sabato 14 ottobre 2017 ore 16:00

"Studenti del Fermi servono panini, a che serve?"

Perplessità dei Cinque stelle sul progetto di alternanza scuola/lavoro nel bar scolastico, che da quest'anno è gestito dalla cooperativa Arnera



PONTEDERA — Il bar interno all'istituto Fermi viene gestito da quest'anno dalla cooperativa Arnera che ha vinto il bando di gestione. Per il primo anno non sarà l'associazione Silvio Guarnieri a occuparsi di servire panini e bibite agli studenti.

Nella gestione di Arnera c'è spazio anche per l'alternanza scuola/lavoro con studenti della scuola che passeranno dietro al bancone per fare un'esperienza lavorativa.

Il fatto ha creato perplessità nel Movimento cinque stelle di Pontedera: "La “Buona scuola” prevede l’obbligo dell’alternanza scuola/lavoro in quanto materia di discussione all’esame orale e che il “tutor aziendale” fornisca ogni elemento atto a verificare e valutare le attività dello studente e l’efficacia dei progressi". 

"Ci domandiamo, cosa c’entra il servire bibite e panini con la ragioneria, l’informatica, la professione di geometra? Cos’è il primo passo verso il proprio lavoro futuro indipendentemente da quali sono stati gli studi?".

"Anche questa, secondo il nostro parere, si rivela l’ennesima fregatura perpetrata sulle spalle dei lavoratori di ogni categoria e sugli studenti di ogni ordine. Ci domandiamo anche se questa situazione comune in tutti gli istituti d’Italia e, purtroppo con risvolti anche drammatici dovuti ad incidenti anche gravi, non sia il solito favore a qualcuno per utilizzare manodopera a costo zero, sgravi fiscali, libertà di licenziamento (strano….sembra il Jobs Act di PDiana fattura) e ricattare vita natural durante lavoratori e futuri lavoratori".

"Deve essere vietato - hanno concluso i pentastellati - l’impiego di studenti in mansioni diverse da quelle dei propri studi; altrimenti è sfruttamento. A proposito il 13 ottobre c’è stato il primo sciopero indetto dagli studenti per protestare conto l’alternanza scuola-lavoro, sono stufi di portare caffè e fare fotocopie, non vogliono più essere manodopera gratuita nelle grandi aziende. Non vogliono più essere sfruttati".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Cronaca

Attualità