Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità venerdì 25 novembre 2022 ore 15:30

Studenti in Comune contro la violenza sulle donne

Gli studenti in sala consiliare

La Giornata del 25 Novembre a Palazzo Stefanelli insieme ai liceali del villaggio scolastico. Franconi: "Da Gennaio un tavolo tra Comune e scuole"



PONTEDERA — Alcune classi del liceo "Montale" e del liceo XXV Aprile hanno incontrato il sindaco Matteo Franconi, l’assessore alle Politiche educative Francesco Mori e l’assessora alle Politiche sociali Carla Cocilova, presente da remoto, per un'iniziativa in occasione della Giornata mondiale contro la violenza contro le donne.

I ragazzi hanno portato alcuni loro lavori sul tema che, successivamente, sono stati lo spunto per alcune riflessioni insieme alle donne e agli uomini dell'amministrazione.

"Ci tengo a ribadire che noi siamo dalla parte della scuola. È per questo che da Gennaio ci impegneremo ad aprire un tavolo tra le istituzioni e le scuole". Questa iniziativa avrà lo scopo di far dialogare la scuola, con tutte le sue componenti, quindi famiglie, studenti e insegnanti, insieme alle istituzioni cittadine per costruire una scuola migliore.

Nell'atrio di Palazzo Stefanelli

Due classi del liceo "Montale" hanno presentato due cortometraggi da loro realizzati, con un focus sulla violenza sulle donne, sugli stereotipi e pregiudizi di genere, frutto del progetto “Nella tela del ragno", attraverso cui sono potuti entrare in contatto anche con il Centro antiviolenza "Frida Kahlo".

I cortometraggi, che sono stati premiati all’International Film Festival di Civitavecchia, si sono concentrati sul radicamento degli stereotipi di genere all’interno della nostra società e della nostra stessa lingua, proponendo anche dei modi di aiutare chi subisce violenza.

Una delle opere realizzate

Un'altra opera grafica

Le classi del liceo XXV Aprile, infine, hanno portato l'attenzione a queste tematiche attraverso degli elaborati artistici e tramite pere scritte.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Cronaca

Attualità