Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA23°31°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 05 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esplosione a Roma, il racconto dei due poliziotti sopravvissuti: «Le fiamme ci hanno avvolti mentre recuperavamo due dispersi, è stato terribile»
Esplosione a Roma, il racconto dei due poliziotti sopravvissuti: «Le fiamme ci hanno avvolti mentre recuperavamo due dispersi, è stato terribile»

Attualità venerdì 22 febbraio 2019 ore 12:04

​Tre nuove zone adatte per le antenne

Pontedera (foto di Piero Frassi)
Pontedera (foto di Piero Frassi)

Sono state individuate nel parcheggio soprelevato di piazza Berlinguer, zona industriale di Gello ed eventualmente al campo sportivo della Rotta



PONTEDERA — La nuova società di telefonia, Iliad, ha chiesto di poter istallare a Pontedera e d'intorni altre 9 postazioni con relative antenne. Attualmente sono 8 ma il comune ha varato un piano per indicare anche nuove zone possibili oltre a impianti esistenti che possono ospitare altre parabole. Il concetto espresso dall'amministrazione comunale è quello di "governare questo settore e non lasciarsi governare", ovvero decidere le zone e i punti più adatti, tutti di proprietà pubblica-comunale, per altri impianti invece di aspettare che decidano le ditte.

Le tre nuove zone individuate sono quella industriale di Gello, il parcheggio soprelevato (il cosiddetto parcheggione) di Piazza Berlinguer e la zona del campo sportivo della Rotta da usare se non sarà possibile aggiungere altri impianti ai 2 già esistenti al vecchio cimitero della Rotta (vicino al nuovo cimitero), mentre nei pressi del campo sportivo del Romito un impianto c'è già ma potrebbe essere usato anche da un 'altra società.
Il piano è stato approvato in consiglio comunale dove è stato spiegato che, contrariamente al pensiero di molti cittadini, più le antenne sono alte e meno sono le emissioni potenzialmente pericolose. Ma che non lo sono, è stato aggiunto, perché le antenne esistenti sono sotto controllo, compresa quella sul campanile del Duomo già oggetto di polemiche che l'Apart ha poi contribuito a smorzare dopo il suo controllo che non ha evidenziato alcun problema.

Mario Mannucci
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Titolare denunciato e attività congelata: i Carabinieri e l'Ispettorato del lavoro hanno fatto la scoperta durante un'ispezione congiunta
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca