Attualità giovedì 20 ottobre 2022 ore 14:30
Trent'anni di "Puliamo il mondo" a scuola

Dopo la prima tappa alla "Pacinotti", l'iniziativa di Legambiente per promuovere la tutela dell'ambiente si è spostata all'istituto "Gandhi"
PONTEDERA — I primi 30 anni di "Puliamo il mondo", l'iniziativa promossa a livello nazionale da Legambiente per il contrasto all'abbandono dei rifiuti, arrivano anche nelle scuole di Pontedera, in collaborazione con l'amministrazione comunale e Geofor.
Dopo la prima tappa alle medie "Pacinotti", l'evento si è spostato all'istituto comprensivo "Gandhi", nel quartiere Oltrera.
"Stamani hanno partecipato le classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado, con l'impegno di prendersi cura dello spazio del quartiere intorno alla scuola, strade e giardini pubblici - ha spiegato l'assessore alle Politiche educative Francesco Mori - dopo la mattinata di raccolta rifiuti, partirà una attività di riflessione su quella che è la cura degli ambienti e degli spazi comuni, per fare crescere un senso di attenzione civica su questo tema".
"Quello di stamani è il secondo appuntamento dei quattro che, assieme a Legambiente, abbiamo deciso di svolgere con gli istituti comprensivi e con le scuole superiori - ha aggiunto Mattia Belli, assessore all'Ambiente - lo scopo principale della manifestazione è quello di promuovere una cultura di rispetto dell'ambiente e del valore che l'ambiente ha per tutti noi quotidianamente, anche soprattutto nel saperlo rispettare con i piccoli gesti quotidiani".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI