Attualità lunedì 10 febbraio 2025 ore 17:00
Un drappo pontederese per il Palio dei Comuni

Il giovane cascinese Petrizzo ha disegnato l'opera che omaggia la città della Vespa: sarà il trofeo per uno dei comuni della provincia di Pisa
PONTEDERA — L'edizione è la numero 11, nonostante la prima volta risalga al 2012, su intuizione di Mario Sivieri, l'allora direttore dell'Alfea, la "società per le corse dei cavalli" che gestisce l'ippodromo di San Rossore. E proprio qui, il prossimo 30 Marzo, si correrà il Palio dei Comuni, la gara che metterà in competizione 26 comuni della provincia pisana, con l'obiettivo di conquistare il drappo della vittoria.
Un drappo che, per quest'anno, è stato realizzato da Jacopo Petrizzo, giovane artista cascinese di 23 anni, e dedicato a Pontedera. "L'idea è quella di celebrare Pontedera e le sue bellezze - ha spiegato - per questo, ho deciso di giocare con lo stemma della città, che riporta un ponte. Sullo sfondo, invece, ci sono gli elementi che la caratterizzano: dalle pale eoliche al Museo Piaggio, dal Palazzo pretorio alla Misericordia".
Per aggiudicarselo, non ci sarà soltanto la gara. Tutto comincerà il prossimo 23 Febbraio e proseguirà il 16 Marzo, due giornate di avvicinamento nelle quali i residenti dei comuni in gara potranno accedere all'ippodromo al costo simbolico di un euro. La somma degli accessi per singolo comune servirà a compilare una speciale classifica, sulla base della quale sarà disposto l'ordine di scelta dei cavalli.
"Un modo per incentivare la partecipazione da tutta la provincia - ha spiegato Emiliano Piccioni, presidente di Alfea - il comune che sarà riuscito a veicolare maggiormente questa manifestazione tra la propria cittadinanza avrà un vantaggio rispetto agli altri".
Quindi, nella giornata del 30 Marzo, si terranno le batterie e la finale e i fantini indosseranno le giubbe con i colori del comuni loro assegnati. "Quando ancora non ero assessore ho spesso seguito come rappresentante del Comune il Palio a San Rossore - ha ricordato Mattia Belli, assessore allo Sport di Pontedera - non è facile coinvolgere un territorio così vasto e, per questo, ringrazio dell'impegno Alfea. L'organizzazione è sempre stata ottima ed è un modo per avvicinare i cittadini a un luogo bellissimo come l'ippodromo".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI