Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:PONTEDERA23°36°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 02 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»

Attualità martedì 02 maggio 2023 ore 14:15

Un'estate nei parchi della città con Uisp

Da sinistra: Lenzi, Cocilova, Orsi e Belli

Il Comitato Valdera, insieme all'amministrazione, ha lanciato le iniziative di "Vivere i parchi", un calendario di attività da svolgere all'aperto



PONTEDERA — Da oggi, martedì 2 Maggio, e per tutta l'estate, i parchi di Pontedera si arricchiscono di attività fisica e socializzazione per attrarre la cittadinanza in ogni fascia d'età.

L'iniziativa, "Vivere i parchi", è a cura di Uisp Valdera e si articola in attività dedicate ai bambini, agli adulti e agli anziani, ma in eventi pensati a tutte e tre le età. "Vogliamo far riscoprire i punti di aggregazione che, prima del Covid, erano molto frequentati - ha detto il presidente del Comitato Valdera, Domiziano Lenzi - lo scorso anno abbiamo fatto un progetto pilota sui parchi del centro e quelli più periferici e meno frequentati. Quest'anno, invece, abbiamo deciso di ampliare le attività".

Il primo appuntamento, infatti, è in programma oggi dalle 18 alle 19,30 nella golena del fiume Era, dove si terrà un'iniziativa sull'attività fisica e la consapevolezza al movimento. Domani, mercoledì 3 Maggio, sarà invece la volta dei primi eventi per i bambini al Villaggio Piaggio, nel parco adiacente al circolo Enal, e ai giardini del Galimberti, con attività motoria propedeutica al nuoto sincronizzato.

"Ogni mese ci saranno aggiornamenti sulle attività, che proseguiranno almeno per tutto Maggio, Giugno e metà Luglio, riprendendo poi a Settembre - ha specificato Alessia Orsi di Uisp Valdera - l'idea è quella di portare le persone a fare attività all'aria aperta. Inoltre, tutti gli eventi sono gratuiti e i materiali necessari sono già inclusi".

"Dal 2021 abbiamo iniziato a organizzare attività estive per rendere i parchi più partecipati non solo durante la quotidianità, ma anche con attività volte a socializzazione e aggregazione - ha concluso l'assessore all'Ambiente, Mattia Belli - quest'anno, rispetto ai due precedenti, insieme all'assessora Carla Cocilova, abbiamo unito diverse esperienze per dar vita a un programma più ampio. Proviamo a toccare gran parte del territorio e a implementare queste nuove attività". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sterpaglie in fiamme al km 69.300 in direzione Pisa. Provvidenziale l’intervento dei Vigili del Fuoco, cause ancora da chiarire
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Cultura

Cultura