Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:23 METEO:PONTEDERA19°32°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi

Attualità sabato 06 maggio 2023 ore 19:00

Veicoli elettrici, in arrivo 16 nuove colonnine

Una colonnina di Enel X Way (foto di repertorio)

Accordo tra Comune ed Enel X Way per 8 infrastrutture, di cui una super veloce da 75 kilowatt. Belli: "Ampliamo ulteriormente l'offerta"



PONTEDERA — Sul territorio comunale, da lunedì 8 Maggio, saranno installate nuove stazioni di ricarica per i veicoli elettrici. Proprio su questo tema, amministrazione ed Enel X Way, la società del Gruppo Enel interamente dedicata alla mobilità elettrica, hanno infatti stipulato un accordo.

In totale, il documento prevede la realizzazione di 8 infrastrutture, per un totale di 16 punti di ricarica, dislocate tra il capoluogo e le località di Gello, Bellaria, Romito, Treggiaia, La Borra, Santa Lucia e Montecastello.

Vi sarà anche una stazione rapida da 75 kilowatt, per un totale di 2 punti di ricarica che consentiranno di ricaricare l’auto in modo comodo e veloce. Si tratta, infatti, di una infrastruttura che permette di ricaricare un veicolo elettrico in corrente continua e, in base anche alla capacità della batteria e del caricatore di bordo del mezzo, di effettuare una ricarica completa in meno di un’ora.

"Pontedera ha creduto nella mobilità sostenibile sin dal decennio scorso installando colonnine di ricarica in città - ha detto l’assessore alla Mobilità Mattia Belli - si tratta dunque di un percorso già intrapreso che, grazie al protocollo siglato nel 2022, implementiamo e sviluppiamo ulteriormente, facendo diventare Pontedera un centro dove questo tipo di servizi ha una offerta di grande qualità".

Oltre alla ricarica veloce, negli altri luoghi verranno installate infrastrutture di ultima generazione da 44 kilowatt con due prese da 22 per ogni colonnina, che permettono a due veicoli elettrici di effettuare simultaneamente una ricarica. Altre colonnine prossimamente entreranno in servizio in sostituzione di impianti precedenti non più adeguati. Per quanto riguarda la manutenzione delle infrastrutture, sarà a cura di Enel X Way, con la cui app sarà possibile individuare e prenotare le colonnine stesse.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La sua bottega ha vestito i cittadini con artigianalità e personalità: se ne va an simbolo di storia della tradizione artigianale locale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cultura

Attualità