
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»

Attualità lunedì 23 novembre 2015 ore 16:55
Visita pastorale dell'arcivescovo Benotto

Primo incontro col sindaco Millozzi martedì 24 a Palazzo Stefanelli nel corso del consiglio comunale aperto a tutti. E domenica 29 alla Bellaria
PONTEDERA — Dopo due cerimonie religiose, comincia martedì 24, a Palazzo Stefanelli, la visita pastorale a Pontedera dell'arcivescovo Paolo Benotto.
Che oltre a incontri più strettamente religiosi avrà fino a gennaio prossimo numerosi contatti diretti con realtà della vita civile, come col consiglio comunale (appunto di martedì 24) e domenica prossima - 29 novembre - al palasport della Bellaria, dove sarà poi celebrata anche una messa vespertina, col mondo sportivo pontederese.
Di particolare rilievo è la visita al consiglio comunale (alle 17,30) aperta a tutti i cittadini, dove sarà ricevuto dal sindaco Simone Millozzi.
Nessun gruppo politico ha protestato per questa presenza e anche il Movimento 5 Stelle, che prima di aderire ne ha parlato al suo interno, sarà presente.
L'aula consiliare di Pontedera ha dal 2009 il crocifisso sopra la porta di ingresso, frutto di due votazioni - la prima chiesta dal centrodestra e la seconda dai consiglieri contrari - che videro la maggioranza dei sì perché alcuni consiglieri del Pd di distinsero dalla linea contraria del sindaco Paolo Marconcini e del gruppo consiliare.
Ma fu una discussione pacata e senza conseguenze negli equilibri del Pd, mentre la mattina dopo il sindaco mandò un dipendente a comprare il crocifisso che subito venne affisso. In quel periodo nacquero discussione più forti tra centrodestra ce maggioranza a proposito del presepe. Il centrodestra voleva che ne fosse realizzato uno sotto l'albero di Natale in piazza Cavour, ma l'amministrazione si oppose.
E soltanto in seguito fu realizzato un presepe "di quartiere" in piazza della stazione e poi, l'anno scorso, quello "comunale" sotto i loggisti di Palazzo Pretorio. (mm)
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI