Attualità venerdì 04 dicembre 2015 ore 07:30
Vivere solidale, alle porte della città

Il gruppo Cohusing si ritroverà questa sera alle 21 al Centro Poliedro per illustrare il progetto di realizzazione di uno spazio in coabitazione
PONTEDERA — Sei case sono prenotate, quattro ancora libere. Il gruppo Cohousing Pontedera presenterà il progetto e cercherà nuove adesioni questa sera, alle 21 al Centro Poliedro. "E' stato raggiunto il numero minimo di nuclei necessari a dar vita al progetto - spiegano i responsabili - stiamo pertanto procedendo all'acquisto del terreno ed all'avvio di tutte le pratiche necessarie al conseguimento del permesso a costruire. Il gruppo, attualmente composto da sei nuclei familiari, può ancora accoglierne altri quattro".
"Le famiglie coinvolte - raccontano - sono accomunate dal desiderio di perseguire uno stile di vita più sostenibile, all'interno di una comunità eterogenea e intergenerazionale. Il terreno scelto è situato in collina nei pressi di Pontedera, comprende una parte di bosco ed una parte da destinare all'agricoltura, per un totale di circa due ettari e mezzo di terra".
Il progetto prevede, oltre alla costruzione di 10 abitazioni private, anche la realizzazione di una serie di spazi comuni (una sala polivalente con cucina a norma, falegnameria/ rimessa attrezzi, area giochi per bambini, altri spazi esterni di uso comune).
L'insediamento abitativo sarà progettato e realizzato secondo principi e tecnologie fortemente ecologiche, miranti alla massima autosufficienza possibile, e gli edifici costruiti in bioedilizia (legno), perseguendo la finalità e la logica del massimo risparmio energetico e idrico.Altre informazioni sul progetto sono reperibili sul sito www.cohousingpontedera.it.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI