Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PONTEDERA12°18°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 17 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La presidente del consiglio comunale di Milano Buscemi cita la crisi umanitaria a Gaza e critica Netanyahu: contestata in Sinagoga
La presidente del consiglio comunale di Milano Buscemi cita la crisi umanitaria a Gaza e critica Netanyahu: contestata in Sinagoga

Elezioni domenica 29 maggio 2022 ore 09:00

Prima Bientina, presentati squadra e programma

Un momento della presentazione (foto di Alessandro Manfrin, da Facebook)

La lista civica supportata da Italexit in corsa per le amministrative del 12 Giugno con il candidato sindaco Alessandro Manfrin



BIENTINA — Marilina Citti, Vito Maffei, Serena Benvenuti, Mauro Matteucci, Pasquale Palumbo, Stefano Ciurli, Gianluca Pancanti, Antonella Forgione, Marco Lubrano. E' la rosa dei candidati al Consiglio comunale con la lista Prima Bientina - Italexit con Paragone. Ieri, nel giardino del cafè Tabois, l'aspirante sindaco Alessandro Manfrin ha presentato ufficialmente la squadra e il programma con i quali correrà alle elezioni amministrative del 12 Giugno.

Manfrin, 40 anni e santacrocese, ferroviere e già sindacalista della Fisi (Federazione italiana sindacati intercategoriali) ha presentato il programma nel corso di un incontro tenuto insieme a al coordinatore provinciale di Italexit Giovanni Pezone e al senatore William De Vecchis.

I punti principali sono elencati  in un post pubblicato su Facebook dal candidato sindaco: "Disapplicazione green pass, contestualmente uscita della polizia dall'Unione Valdera; uso dello strumento referendario per rendere partecipe la cittadinanza alle decisioni più incisive; tutelare il commercio locale, con incentivi e sgravi, salvaguardare dall'arrivo di grandi centri commerciali - e poi ancora, si legge nel post di Manfrin- uso di una moneta complementare che giri tra i commercianti e gli esercenti, che serva per pagare servizi al comune e che a sua volta il comune usa per pagare persone disoccupate impegnate in lavori socialmente utili; disinstallare le telecamere al semaforo, che è pericoloso e serve solo a fare cassa. Ci sono soluzioni alternative".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il veicolo è andato a fuoco dopo essere finito in un burrone profondo quasi 20 metri. I Carabinieri indagano per ricostruire il fatto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Cronaca

Attualità

Cronaca