Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:00 METEO:PONTEDERA20°35°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 21 giugno 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La 'gara di tuffi' tra gatti è virale: l'incredibile video fatto dall'IA
La 'gara di tuffi' tra gatti è virale: l'incredibile video fatto dall'IA

Attualità martedì 20 maggio 2025 ore 16:40

Addio Nino Benvenuti, l'amico-nemico di Mazzinghi

Un bello scatto di un match tra Benvenuti (a sinistra) e Sandro Mazzinghi

Il campione di pugilato, che ha incrociato la sua carriera con quella di Sandro, è scomparso a 87 anni: "Due miti, hanno dato tanto allo sport"



ROMA — Si è spento a 87 anni Nino Benvenuti, leggenda del pugilato italiano, campione del mondo dei pesi medi e medaglia d'oro alle Olimpiaedi di Roma del 1960 è morto. Una figura unica nello sport nazionale, che ha incrociato la carriera e i guantoni con un altro mito, tutto pontederese: Sandro Mazzinghi.

A entrare nella storia della boxe mondiale, infatti, fu il match con cui Benvenuti conquistò il suo primo titolo mondiale, il 18 Giugno 1965. Per arrivare alla cintura, sconfisse Sandro Mazzinghi in un derby che oppose due stili e personalità diverse, con due Italie diverse a sostegno dell'uno o dell'altro.

La rivincita a Roma, di fronte a 15mila persone, sarà un tourbillon di emozioni, pathos sportivo allo stato puro. Alla fine, dopo mille polemiche e una gara tiratissima, sarà di nuovo Benvenuti ad avere la meglio. Per Mazzinghi, tre anni più tardi, contro il coreano Ki-Soo Kim, a San Siro, sarebbe comunque arrivata una grande rivincita mondiale.

Una rivalità che, i decenni, hanno appianato, lasciando soltanto quella sana patina di scontro sportivo. Fino all'ultimo, commovente saluto di Nino al rivale Sandro, in occasione della camera ardente del campionissimo pontederese, ormai quasi cinque anni fa. "Dispiace molto, sapevamo che non stava bene da qualche tempo - hanno detto David e Simone Mazzinghi, figli di Sandro - sono stati la storia del pugilato italiano: dopo di loro ci sono stati grandi campioni, ma loro hanno veramente cambiato la boxe. Erano due miti, con una grande e sana rivalità: hanno dato tantissimo allo sport. Condoglianze da parte nostra a tutta la famiglia di Nino".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La storica corsa che parte da Brescia ha fatto tappa anche nella città della Vespa: oltre 600 auto partecipanti, a bordo anche Cracco e Bastianich
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità