Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:20 METEO:PONTEDERA16°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 10 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Andrea Delogu torna in video dopo la morte del fratello Evan: «Era straordinario. Il vostro amore ci ha aiutato a non cadere»
Andrea Delogu torna in video dopo la morte del fratello Evan: «Era straordinario. Il vostro amore ci ha aiutato a non cadere»

Lavoro lunedì 30 dicembre 2013 ore 19:10

Salvi i posti di lavoro ex Ecocleaning

La nuova cooperativa riassumerà tutti i lavoratori. 15 di loro perderanno circa il 13% dello stipendio. Filcams-Cgil : "Poteva andare peggio"



PONTEDERA — I posti di lavoro della Ecocleaning dovrebbero essere salvi, almeno questo è quanto è emerso dalla riunione tra la Cooperativa che subentrerà nella gestione dei servizi di manutenzione e pulizia all'interno di Piaggio. A prendere appalto e lavoratori, si parla di 51 persone, sarà la cooperativa l'Orologio di Pontassieve sempre del consorzio Evolve che nella mattinata di oggi (lunedì 31 dicembre) ha incontrato i lavoratori, rimarcando che non intende mandare a casa nessuno, anche se circa 15 dipendenti dovranno passare ad un orario ridotto, da 40 ore settimanali a 33 o 35, sono i lavoratori impegnati nella pulizie nei reparti verniciatura e meccaniche, quelli che dall'8 gennaio andranno in contratto di solidarietà. Per gli altri non dovrebbe cambiare niente almeno fino a marzo visto che si tratta sempre di una proroga di contratto, che in primavera verrà rinnovato.

“Dalla riunione non siamo usciti con un accordo, ma è andata meglio di come pensavamo - dice Ombretta Pieracci della segreteria Filcams Cgil. - I lavoratori non hanno voluto firmare l'accordo, ma in qualche modo abbiamo salvato tutti 51 posti di lavoro. Ora vedremo cosa accade alla ripresa dell'attività a gennaio e a marzo al rinnovo del contratto. Nelle prossime ore incontreremo i lavoratori riuniti in assemblea e valuteremo cosa fare, anche se da domani 31 dicembre cominceranno le nuove assunzioni da parte della coop l'Orologio”.

“La decisione a questo punto è nelle mani della lavoratori - ha precisato Claudia Vargiu della Fisascat Cisl -. Dall'incontro con la nuova azienda non è venuto fuori un accordo ma solo un verbale di riunione. Ora vedremo cosa vogliono fare i lavoratori. Certo è che i 15 che passeranno da 40 a 33 ore perderanno circa il 13% dello stipendio”.


© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno