Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA19°27°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità giovedì 12 maggio 2016 ore 06:30

Cento affitti concordati in un anno mezzo

Santa Maria a Monte

Questa la quota raggiunta da quando il Comune ha firmato l'accordo per alleggerire le spese delle famiglie. Cedolare secca al 10 per cento, Imu al 25



SANTA MARIA A MONTE — Raggiunta quota cento per gli affitti a canoni concordati. E' questo il numero di casi ottenuti sul territorio nell'ultimo anno e mezzo, da quando il Comune firmò l’accordo per i canoni concordati.

"E’ un’opportunità - ha commentato il sindaco Ilaria Parrella - volta ad alleggerire le spese delle famiglie che devono pagare un affitto e prevede un canone concordato ad un più basso rispetto alle medie del libero mercato immobiliare".

Risparmio anche per i proprietari che vengono messi in condizione di affittare gli appartamenti altrimenti lasciati sfitti.

A Santa Maria a Monte la cedolare secca è ridotta dal 21 al 10 per cento. "Inoltre - ha aggiunto Parrella - già dallo scorso anno questa amministrazione ha varato la possibilità di abbattere fino ad un massimo dello 0,46 per cento l’Imu per gli immobili soggetti a canoni concordati".

Adesso, oltre a confermare quanto già in vigore dal 2015, recependo l’imput della Finanziaria, l’Imu viene ulteriormente abbassata al 25 per cento, abbassamento che coinvolge anche la Tasi.

"La riduzione della cedolare secca accompagnata dall’abbattimento dell’Imu - ha concluso il sindaco -, sono convinta che porterà ad aumentare ulteriormente gli affitti a canoni concordati, offrendo un aiuto concreto alle famiglie del nostro Comune".

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi all'ufficio politiche sociali e abitative al numero 0587261621.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Operazione alle prime ore del mattino: dopo le indagini, i militari hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare del giudice
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Elezioni

Elezioni

Attualità