Attualità lunedì 30 agosto 2021 ore 10:58
Un museo della Vespa che Pontedera non ha

In Lombardia l'imprenditore e collezionista Marco Fumagalli ha creato uno spazio con oltre 300 modelli di Vespa storiche, tra cui anche i modelli auto
SEREGNO (MONZA) — In viale Rinaldo Piaggio a Pontedera c'è il Museo Piaggio ma a poche centinaia di chilometri di distanza c'è un posto che gli fa concorrenza. Si tratta del museo allestito dall'imprenditore e collezionista Marco Fumagalli, 48 anni, e che si trova a Seregno, Comune di 44mila abitanti nella provincia di Monza e Brianza.
Un museo di 1.500 metri quadri dedicato alla Vespa con circa 300 modelli e vere rarità come un modello tra i primissimi del 1946, con il telaio numero 12 oppure le Vespa modello auto prodotte per il mercato francese e degli Stati Uniti.
Insomma un posto magico per gli amanti dello storico modello Piaggio creato dall'ingegnere Corradino D'Ascanio e che pochi mesi fa ha raggiunto i 19 milioni di modelli prodotti.
Oltre al Museo di Pontedera anche questo lombardo è una meta di pellegrinaggio per le persone amanti della Vespa.
Fumagalli ha iniziato la sua collezione nel 1991 quando aveva 19 anni e ha spiegato di aver battuto tutti i mercatini dell’usato, sia in Italia che all’estero, alla ricerca di modelli rari o da sistemare.
A parlare di Fumagalli e della sua collezione è stato un articolo de Il cittadino ma anche la Rai si è interessata a questo museo, come potete vedere nel video in fondo all'articolo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|