Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:05 METEO:PONTEDERA20°30°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 27 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un'immensa nube di polvere incombe su Phoenix: le spettacolari immagini dall'alto della tempesta di sabbia in Texas
Un'immensa nube di polvere incombe su Phoenix: le spettacolari immagini dall'alto della tempesta di sabbia in Texas

Attualità sabato 13 settembre 2014 ore 14:00

Servizi scuola scontati per chi ha perso il lavoro

Destinatari delle agevolazioni dell'Unione Valdera non solo i disoccupati, ma anche i cassaintegrati e chi ha chiuso attività. Dove fare domanda



PONTEDERA — Servizi comunali scontati come mensa, trasporto scolastico, asili nido, campi solari, buoni servizio per scuole paritarie. Sono gli aiuti che l'Unione Valdera ha previsto per le famiglie colpite dalla crisi. I destinatari di queste agevolazioni sono infatti i disoccupati, ma anche i cassaintegrati e chi ha chiuso la propria attività.

“L'Unione Valdera – spiega il presidente Simone Millozzi - è riuscita in questo caso ad anticipare il legislatore nel campo delle politiche sociali. Abbiamo introdotto questi aiuti cinque anni fa, e negli ultimi due anni abbiamo aiutato circa cento famiglie”.

I destinatari di questi provvedimenti sono le famiglie che hanno visto peggiorare la propria situazione economica: “E' un aiuto – spiega - indirizzato a quelle famiglie che hanno avuto una diminuzione del reddito a causa della perdita del posto di lavoro. Ma gli sconti sui servizi sono destinati anche a chi è stato messo in cassa integrazione o a chi aveva ditte che hanno cessato l'attività e non può usufruire della tutela previdenziale”.

I servizi scontati saranno la mensa, il trasporto scolastico, gli asili nido, i campi solare e i buoni servizio sulle scuole materne paritarie e le ludoteche.

Per fare domanda ci si potrà rivolgere agli uffici del comune di appartenenza oppure sul sito dell'Unione Valdera: “I cittadini interessati - prosegue Millozzi - potranno rivolgersi al Comune e compilare la richiesta per il ricalcolo dell’Isee, presentando i documenti richiesti. Nel ricalcolo, gli uffici non terranno conto dei redditi 2013 e quindi faranno una fotografia reale della situazione in cui versa la famiglia che fa richiesta”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Gli agenti della Polizia Locale, allertati da una cassiera, hanno fermato due donne e un uomo mentre cercavano di fuggire in auto con la refurtiva
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca