Sport lunedì 15 settembre 2014 ore 17:19
Sette nuovi campioni del mondo dalla Valdera

Successo di pubblico per la sesta edizione dei mondiali di ciclismo Uisp. Nei due giorni di corse più di duecento atleti tra 13 e 70 anni
VALDERA — Tanti campioni del mondo e tanto pubblico per la due giorni dei mondiali di ciclismo Uisp che si sono disputati per la sesta volta a Pontedera.
Sette le categorie in gara sabato 13 e domenica 14 settembre, a partire dalle donne di tredici anni fino agli ultrasessantenni che hanno corso sabato per le strade della Valdera. I punti in cui si è radunata più folla, oltre a Pontedera, sono stati gli strappi per arrivare a Crespina o la salita del Leccio per andare a Lari.
Soddisfazione per i vertici Uisp, dal presidente locale Manrico Ferrucci al presidente regionale Matteo Franconi e per il presidente del comitato organizzatore Rossano Signorini.
Questi i podi delle varie categorie:
Categoria A4 - da 48 a 55 anni
1 – Giuseppe Chiarolla
2 – Ruggero Lorenzin
3 – Fabrizio Conti
Categoria A5 - da 56 a 62 anni
1 – Giorgio Gretter
2 – Luciano Bozzetti
3 – Fausto Ronchetti
Categoria A6 - da 63 ed oltre
1 – Giovanni Lo Conte
2 – Giovanni Pancheri
3 – Paolo Pè
Categoria Donne - Donne unica da 13 a 65 anni
1 – Maja Adamsen
2 – Sandrine Polizzi
3 – Alessia Bortoli
Categoria A1 - da 19 a 32 anni
1 – Ivan Grossi
2 – Bruno Sanetti
3 – Diego Alexander Giuntoli (dalla Valdera)
Categoria A2 - da 33 a 39 anni
1 – Francesco Pizzo
2 – Luca Curti
3 – Francesco Trinci
Categoria A3 - da 40 a 47 anni
1 – Gianmarco Agostini
2 – Roberto Manfredi
3 – Walter Mori (da Pisa)
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI