Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA12°19°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 03 novembre 2025

— il Blog di

Stanchezza (della guerra)

di - mercoledì 03 aprile 2024 ore 09:00

Il pelo dell’uovo (di Pasqua 2024)

Nel dopocena della tivvù di qualità, menti illuminate ci spiegano chi siamo da dove veniamo e dove andiamo, il giornalista piacente e dal parlar forbito della “giornaleria” italica, critico su tutta l’attività governativa e d’accordo solo sulla partecipazione (sia pure indiretta) alla guerra, s’è abbandonato (con disappunto?) a ipotizzare la “stanchezza” del nostro Popolo verso il conflitto.

“Stanchezza”?! la parola è piaciuta al punto che la giornalista in seconda la riprende la sera dopo, o giù di lì. La gente, le masse mostrano stanchezza? (disdicevole debolezza?). Ma quale stanchezza!? Gli Italiani sono proprio contrari, assolutamente e senza incertezze. Semmai sono stanchi di politici e giornalisti che si rammaricano della loro stanchezza.

Le statistiche dicono che in misura superiore al 50% gli Italiani sono contrari a partecipare alla guerra, ma tale cifra è credibile? Non abbiamo ancora incontrato e sentito nessuno tra conoscenti o interlocutori casuali, che sia favorevole. Dubito che questa maggioranza non sia schiacciante e anzi tendenzialmente un’unanimità, al punto che persino alcuni dei fautori della partecipazione in privato sono in disaccordo con se stessi e con le proprie dichiarazioni pubbliche. Il contrasto sul tema c’è solo tra politici e giornalisti, non tra noi.

Alcuni sostengono che non sia possibile scegliere nella situazione di dipendenza e subordinazione della nostra Nazione: ipocrisie e alibi che né giustificano, né pacificano la coscienza.

Resta da sapere a chi sia stata rivolta la domanda del sondaggio (se escludiamo fabbricanti e trafficanti di armi).

Il Popolo sovrano resta libero di esultare (o rassegnarsi) alle scelte delle combriccole (èlites in “pomposiano”) che decidono per esso e in suo nome: piuttosto ci si aspetta che non faccia mancare l’entusiasmo e la riconoscenza per le rosee prospettive e il radioso futuro.

E noi? Popolazione, massa amorfa, indegni del titolo di Popolo? Pacifisti all’acqua di rose, e allo stesso modo cristiani? Pacifisti blandamente, cristiani con la coda. Noi continuiamo a sonnecchiare sul divano narcotizzati dalla tivvù, continuiamo a litigare su un fallo laterale, a raccogliere il dollaro in fondo alla sputacchiera, a preoccuparci del pelo nell’uovo: dovremmo, invece, battere i piedi e far tremare i palazzi del potere? che può pure rimproverarcelo e sbeffeggiarci. “Umiliati e offesi”.


L'articolo di ieri più letto
Ex dipendente comunale, è stato per molti anni voce della Fanny Joker radio, dove era conosciuto come Tony Balestra
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Spettacoli

Attualità

Attualità

Attualità