Cultura mercoledì 04 dicembre 2013 ore 11:49
Tavola della Pace, rinnovate le cariche

L’ente che riunisce Comuni e associazioni della Valdera ha compiuto sei anni di attività
PONTEDERA — Fondata nel 2007, la Tavola della Pace e della
Cooperazione della Valdera festeggia il suo sesto anniversario e rinnova le
cariche dei suoi organi. In occasione dell’assemblea generale della settimana
scorsa, l’ente per la promozione dell’integrazione, della cultura e dei diritti
ha infatti riunito allo stesso tavolo i quattordici Comuni e i trenta soci di
Società Civile della Valdera che negli anni si sono uniti al progetto.
Rappresentanti
delle istituzioni e delle associazioni hanno apprezzato l’intenso lavoro
realizzato dalla Tavola per la promozione della cultura dei diritti umani nelle
scuole e nella società e si sono impegnati per una più assidua partecipazione
alla realizzazione delle attività già programmate o in cantiere. Tutti i soci si
sono poi promessi di valorizzare il ruolo delle associazioni, di rafforzare l’attività
di coordinamento e hanno ribadito il carattere autonomo della Tavola della Pace
da ogni tipo di condizionamento politico o di interessi particolari.
Con questo
spirito sono state quindi votate le nuove cariche istituzionali. Per il
consiglio direttivo sono stati eletti il vicesindaco di Pontedera Massimiliano
Sonetti, Alessandra Guidi del Comune di Lari, Anna Dainelli di Peccioli, Romina
Bardini di Calcinaia, Isa Garosi di Buti, Francesca Brogi di Ponsacco, Samuele
Baroni di Bientina e Irene Taliani di Crespina. Per la parte civile: Jenny Salerno di Arci, Manuela
Fredianelli di CrescereInsieme, Pierluigi Masi di Cisl, Fabrizio Tognoni dell’associazione
ChiodoFisso, Massimo Basilei di Cgil, Aldo Poli della Uisp, Andrea Latini di
SociCoop Valdera, Badar Ndyone di SenegalSolidarietà e Alessandro Remorini
della cooperativa Il Ponte. A comporre il collegio dei revisori sono stati
confermati Moreno Caponi di Acli, Marco Gherardini come socio individuale e Valerio
Magrini dell’Asd Romito. Il comitato esecutivo sarà invece composto dai volontari
Magda Ristori di CrescereInsieme, Cesare Messina di Acli, Elisa Caiano di
ArciRagazzi, Lorenzo Caponi e Pietro Pertici come coordinatore e legale rappresentante.
Anna Dainelli
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI