Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità venerdì 04 aprile 2025 ore 07:00

Cittadini a lezione contro le truffe

Secondo incontro della campagna informativa contro le truffe agli anziani. L'appuntamento è per il 10 aprile a Selvatelle



TERRICCIOLA — Consigli utili per difendersi dalle truffe. Secondo incontro per la campagna informativa contro le truffe agli anziani. L'appuntamento è per il 10 aprile a Selvatelle

L'iniziativa è organizzata dal Comune di Terricciola in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri.

"È importante - si legge in una nota del Comune- sapersi difendere dai raggiri, soprattutto per gli anziani e le fasce più deboli della popolazione. Spesso le truffe vengono messe in atto da malintenzionati che, fingendosi avvocati, operatori di servizi o persino esponenti delle forze dell’ordine, approfittano della buona fede e della gentilezza delle loro vittime, utilizzando tecniche ingannevoli sia di persona che telefonicamente".

Per questo giovedì 10 aprile alle 18, nella sala della Banda di via San Lazzaro 3 a Selvatelle, si terrà il secondo incontro della campagna informativa.

Durante l’evento, il maresciallo capo Antonio Lapenna, comandante della stazione dei Carabinieri di Terricciola, illustrerà le tecniche più comuni utilizzate dai truffatori e fornirà consigli pratici e indicazioni utili sui comportamenti da adottare per evitare truffe. 

“L'obiettivo dell'amministrazione - spiega l'assessora al sociale Adele Cantini- è quello di tutelare il più possibile la cittadinanza di fronte ai truffatori. Soprattutto le fasce più vulnerabili, che grazie a questa iniziativa possono recepire strumenti adeguati per difendersi. Troppe persone, purtroppo, cadono vittime di malviventi senza scrupoli. Con iniziative come questa vogliamo offrire informazioni chiare e concrete affinché nessuno si trovi impreparato di fronte ai tentativi di raggiro. L’amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza a partecipare: solo insieme è possibile rendere Terricciola e i suoi paesi una comunità sempre più sicura, forte e consapevole".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica