Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità lunedì 20 dicembre 2021 ore 09:58

In ricordo di Ilaria, Giovanna, Vasco e Fabrizio

Tutti e quattro persero la vita sul lavoro, nella terribile esplosione della Ciandri Pirotecnica. A ciascuno di loro è stato dedicato un albero



TERRICCIOLA — Fu una strage sul lavoro l'esplosione della Ciandri Pirotecnica di Morrona, avvenuta il 23 Novembre 2001. A perdere la vita Fabrizio Sansone, 21 anni di Chianni, Ilaria Tani, 30 anni di Terricciola, sua zia Giovanna Tani, 50 anni di Terricciola, e Vasco Squarcini, 46 anni di Soiana.

A venti anni da quella tragedia, su iniziativa di David Tani, al Parco della Rimembranza sono stati piantati quattro alberi, dedicati alla loro memoria. "Piantiamo la vita", questo il nome scelto per l'iniziativa di ieri mattina, sostenuta dall'amministrazione comunale.

Grande la commozione fra i presenti, con la toccante testimonianza dell'unica superstite di quella strage, Simona Panicucci.

Presenti alla cerimonia il sindaco Mirko Bini, la Filarmonica Monterosso e tanti cittadini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Attualità

Attualità