Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:00 METEO:PONTEDERA19°26°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 02 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Putin leader globale nell’estate delle illusioni: l’analisi del direttore Luciano Fontana
Putin leader globale nell’estate delle illusioni: l’analisi del direttore Luciano Fontana

Attualità venerdì 18 luglio 2025 ore 08:30

Ambiente, aumenta la differenziata nel Comune

Controlli e sanzioni per sensibilizzare ad una corretta gestione dei rifiuti casalinghi e non. Arcenni, “Più attenzione per la qualità della vita”



TERRICCIOLA — Nella città del vino i primi risultati della politica di controllo e prevenzione contro l’abbandono dei rifiuti mostrano segnali chiari. 

Secondo i dati forniti da Geofor, relativi al periodo Gennaio–Maggio 2025, il comune di Terricciola registra un aumento significativo della raccolta differenziata e una riduzione sensibile dei rifiuti indifferenziati. Si tratta del frutto di una strategia introdotta nell’estate 2024, basata su controlli più serrati, sanzioni mirate e sensibilizzazione della cittadinanza per un corretto conferimento dei rifiuti. 

L’obiettivo: contrastare l’inciviltà, tutelare l’ambiente e migliorare la qualità del servizio.I numeri: +7,3% di raccolta differenziata e -2,9% di indifferenziatoI dati parlano chiaro: rispetto allo stesso periodo del 2024, la quantità totale di materiali riciclabili raccolti nei primi cinque mesi del 2025 è passata da 299.817 kg a 321.771 kg, segnando un incremento del 7,3%. 

Parallelamente, il volume di rifiuto indifferenziato è sceso di oltre 27 tonnellate, con una riduzione del 2,9%. Anche il dato percentuale complessivo conferma il trend positivo: la raccolta differenziata progressiva è passata dal 24,19% al 26,08% nello stesso arco temporale.

“Questi dati – spiega Edoardo Colombini, assessore all’ambiente e ai rifiuti – dimostrano che controlli e sanzioni non vanno letti solo come strumenti repressivi, ma come incentivi concreti a comportamenti più sostenibili”.

Il sindaco Arcenni: “Abbiamo detto fin dall’inizio che l’ambiente e il decoro urbano sarebbero stati tra le nostre priorità, e oggi i numeri ci danno ragione. Questo è solo il primo passo, ma è la prova concreta che Terricciola sta cambiando: più cura, più rispetto delle regole, più attenzione alla qualità della vita. Continueremo su questa strada”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nella lista dei più buoni gelati artigianali della regione c'è anche quello prodotto da Donati nel suo laboratorio nel cuore del borgo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità