Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA19°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 02 aprile 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Il Papa lascia il Gemelli: l'abbraccio e la preghiera con la mamma che ha perso la figlia stanotte

Attualità sabato 23 ottobre 2021 ore 18:30

"La Grillaia deve chiudere per sempre"

Acceso incontro pubblico stamani, con tutti i presenti d'accordo nel giardino terricciolese. "Abbiano già dato, ora basta"



TERRICCIOLA — "No all' Eternit e tempo certo di chiusura". Da venticinque anni i popoli di Terricciola, Lajatico e Chianni lottano perché non si riapra più la discarica della Grillaia, ma per ora il problema non sembra risolto. E anche in questo sabato si è detto e ripetuto che la discarica va aperta e chiusa in soli due anni purché non si tratti di eternit ma di compost, così come da proposta alternativa resa nota nelle scorse ore ( vedi articoli correlati ) e discussa stamani nel corso di una assemblea pubblica.

A Terricciola, nel giardino comunale, hanno parlato ai circa cinquanta cittadini presenti, i due sindaci Mirko Bini di Terricciola e Alessio Barbafieri di Lajatico, mentre per Chianni è intervenuta la vice sindaca. Due ore di discussioni e interventi 'lunghi' come lungo un quarto di secolo è tuttora questo problema. Tutti i presenti hanno dichiarato e ribadito di essere contro la riapertura della Grillaia per cui "bisogna iniziare a lavorare con tutte le parti politiche e amministrative, faremo di tutto per non riaprire la discarica con l'amianto".


I presenti hanno anche criticato i consiglieri regionali pisani per come stanno conducendo questa situazione. Venticinque anni fa ci una quasi guerra alla Grillaia, con feriti e decine e decine di forze dell'ordine. Si riuscì a far entrare i camion che portavano i fanghi, ma poi l'impianto fu chiuso. Ora si tratta di riaprilo per un progetto di messa in sicurezza autorizzato dalla Regione e per il quale la proprietà, il gruppo Vergero, ha in mano una autorizzazione per il conferimento di 270mila metri cubi di amianto.

"Abbiamo già dato", così i cittadini radunati a Terricciola.

Mario Mannucci
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Già collaboratore scolastico all'istituto superiore pontederese, Pelosini è stato anche capo contrada per la Pievania a Buti, che lo ha ricordato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze

Qui Condoglianze - Elenco necrologi

Emilia Fiorentini Ved. Lupi

Giovedì 30 Marzo 2023
Onoranze funebri
MISERICORDIA Pontedera
Onoranze Funebri


Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Attualità

Attualità