Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA11°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 18 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sicilia, il mare in burrasca invade le strade di Scaletta Zanclea
Sicilia, il mare in burrasca invade le strade di Scaletta Zanclea

Attualità sabato 17 giugno 2017 ore 15:00

Cosa portano le cisterne che passano dalle strade

Legambiente ha analizzato i tir che ogni giorno attraversano Valdera e Valdicecina: "Una carovana di sostanze tossiche, ecco quali. Servono controlli"



TERRICCIOLA — Legambiente Valdera ha analizzato i contenuti trasportati dalle cisterne che ogni giorno attraversano la Valdera e la Valdicecina. Tra queste sostanze gli esponenti dell'associazione ambientalista hanno individuato cloruro ferrico e acido cloridico.

"Da mesi - hanno spiegato da Legambiente - la Valdera è attraversata da centinaia di autobotti che trasportano ognuna tonnellate di sostanze altamente corrosive. Questi mezzi pesanti incrociano altri trasporti, di fanghi e rifiuti tossici e nocivi, che raggiungono le discariche della Valdicecina".

"Le autobotti arrivano dalla Superstrada Fipili, attraversano il Romito e poi proseguono per la strada della Fila; attraversano i centri abitati della Rosa e della Sterza, passano fra le case e i negozi e proseguono per la Valdicecina".

"Sono tante, anche alcune decine al giorno; arrivano a gruppi senza un ordine preciso e viaggiano perlopiù nelle ore diurne. Una carovana di sostanze altamente tossiche che in caso di incidenti, di uno scontro o di uno sversamento, specie se venissero coinvolte vetture private, abitazioni o esercizi commerciali, potrebbe causare danni ingenti alle persone e all’ambiente".

"Abbiamo cercato di capire cosa trasportano, decifrando i codici presenti nei cartelli arancioni. Abbiamo individuato il Cloruro Ferrico, altamente corrosivo: ne bastano 30 grammi per uccidere una persona di 70 chili, molto meno per un bambino; un’autobotte ne trasporta tonnellate. E poi l’Acido Cloridrico: provoca ustioni ed è irritante per le vie respiratorie, a concentrazioni di pochi milligrammi per metro cubo d’aria. Può perforare l’intestino e l’esofago o causare cecità. Non conosciamo la destinazione di questi carichi". 

"Si tratta - hanno chiarito - di sostanze utilizzate nella lavorazione dei metalli e nello sfruttamento dell’energia geotermica. Sono quantitativi ingenti, che viaggiano su strade non agevoli, strade con restringimenti, attraversamenti a raso, curve pericolose, tante abitazioni". 

Legambiente ha avanzato una richiesta: "Chiediamo a tutte le autorità competenti: ai sindaci, alle forze dell’ordine, che venga attivata ogni forma possibile di vigilanza e controllo, per prevenire ed evitare possibili danni, e per capire la destinazione dei mezzi, individuando percorsi alternativi e misure adeguate di sicurezza. Per non doversi appellare alla fatalità se, speriamo non succeda mai, si dovessero verificare danni alle persone o all’ambiente attraversato dai mezzi pesanti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Scoperte dalla polizia locale durante i controlli stradali, le patenti contraffatte provenivano da vari paesi di Europa e Africa
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Cronaca

Attualità

Attualità