Attualità giovedì 31 ottobre 2024 ore 10:00
Pontedera tra i Comuni dell'Intercultura

La vicesindaca Cocilova e l'assessore Mori, insieme a giovani della città, hanno partecipato al meeting della Rete Città del Dialogo
TORINO — Il Comune di Pontedera ha partecipato ad una due giorni di riflessioni e confronto tra amministratori pubblici e funzionari sul tema delle politiche giovanili e dell'intercultura. Il meeting di Torino della Rete Città del dialogo, realtà che, sotto il coordinamento dell'Istituto cooperazione economica internazionale, raggruppa 30 Comuni italiani, tra cui appunto anche Pontedera.
Accanto agli incontri istituzionali, cui hanno partecipato anche Anci nazionale e Consiglio d'Europa, si è svolto un confronto diretto con oltre 50 giovani, tra cui la delegazione di Pontedera del progetto Diversamente, gestito da Arci Valdera.
"Per costruire politiche efficaci è necessario ascoltare i ragazzi e le ragazze - ha affermato la vicesindaca Carla Cocilova, delegata all'Intercultura e alle Nuove generazioni - i loro punti di vista, la consapevolezza sull'importanza di valorizzare le diversità, l'attenzione per la sostenibilità ci mostrano una generazione che può dare davvero un contributo importante".
"Si cresce insieme prendendoci per mano - ha aggiunto l'assessore alla Cultura, Francesco Mori - decisori politici e giovani assieme per un protagonismo sempre più attivo, con l'obiettivo di costruire una città del dialogo e sempre più inclusiva".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI