Attualità venerdì 18 luglio 2014 ore 12:15
Un anno di sport gratis anche in Valdera

Grazie ai finanziamenti provinciali 42 giovani potranno fare attività sportiva a costo zero
PONTEDERA — Grazie alla provincia di Pisa arriva l'attività motoria a costo zero per 42 adolescenti residenti nei comuni di tutto il territorio pisano. L’opportunità si inserisce nel piano di promozione Un anno di sport, alla sua terza edizione consecutiva realizzata dall'ente provinciale, attraverso intervento finanziario.
Questa, la mappa per le aree Valdera, Valdarno e Valdicecina delle società sportive aderenti al progetto, con i rispettivi corsi ammessi ad agevolazione, l'elenco completo sul sito www.provincia.pisa.it. Pontedera. Italy Dance Village (danza), GS Bellaria Cappuccini (calcio, rugby, volley), Club Valdera Scherma, Team Jumping Scoiattolo (equitazione). Calcinaia. Sd Cavallini (canottaggio) Casciana. Polisportiva Casciana Terme (pallacanestro). Ponsacco. Valdera Volley (pallavolo). San Miniato. Etrusca Basket. Pomarance. Liberamente Natural (equitazione), Pomarance Basket. Volterra. Asd Giovanile Valdicecina (calcio). Castelfranco. Frogs (pallacanestro), Uisp Zona del Cuoio (nuoto 3-14 anni).
“Pur
essendo, come tutti gli enti locali, in estrema difficoltà di
bilancio, l’amministrazione – dice il presidente Andrea Pieroni –
è riuscita a reperire le risorse per dare anche nel 2014 questa
possibilità: di grande valore sociale in quanto offre a tante
famiglie l’occasione, che altrimenti non avrebbero, di far svolgere
ai propri figli un sano esercizio fisico”.
Ma
come funzioneranno le facilitazioni? Il meccanismo parte dalle stesse
società sportive che operano come partner del progetto, individuate
mediante una procedura di selezione, hanno disposto sconti specifici
sui corsi organizzati in determinate discipline. A tali riduzioni
praticate dal soggetto attuatore si aggiungerà poi un contributo
economico erogato dalla Provincia; il tutto, per una somma
complessiva di 240 euro, tale da coprire il costo di 8 mesi di
partecipazione nel periodo ottobre 2014-maggio 2015 ai corsi scelti
appunto da 42 ragazzi tra i 6 e i 17 anni: i primi 42 risultanti in
una graduatoria che sarà elaborata anch’essa dalla Provincia, a
partire da quella già stilata lo scorso anno. In pratica le famiglie
già ammesse in virtù della propria situazione reddituale
all’interno degli elenchi formati nel 2013 saranno contattate e
invitate a rinnovare la rispettiva domanda di partecipazione; e in
base alle richieste che saranno presentate, sarà compilata la nuova
lista d’accettazione. La procedura adottata s’ispira insomma,
come sempre, a criteri di forte attenzione sociale: l’accesso è
riservato ai figli di genitori con dichiarazione Isee fino a 22mila
euro annui complessivi; e la classifica privilegerà i candidati
appartenenti a famiglie meno abbienti. Il regolamento prevede poi che
i ragazzi interessati alle agevolazioni indichino il corso al quale
intendono iscriversi, scegliendolo tra quelli organizzati dalle
società sportive partner Per informazioni, telefonare ai numeri
050-929.439 o 950.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI