Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Lavoro giovedì 21 novembre 2013 ore 16:34

​Un progetto per diventare badante

Firmato il protocollo per un sistema che crei figure specializzate nell’assistenza familiare



VALDERA — La formazione della figura professionale della badante è l'obiettivo che si sono dati gli enti sanitari e politici dell’area pisana questa mattina, giovedì 21 novembre, si sono ritrovati in Provincia a Pisa per firmare un protocollo d’intesa. Ad illustrare i contenuti del progetto c’erano i rappresentanti del pool promotore: la Provincia, le Unioni dei Comuni di Valdera e Valdicecina, l’Usl 5, le Società della Salute di Valdera, Valdarno, Area Pisana e Valdicecina e il Forum Terzo Settore. Per migliorare il settore del cosiddetto lavoro di cura, finora non regolamentato e né promosso, a febbraio scorso era già stato costituito un gruppo di elaborazione che ha espresso indicazioni su informazione, incrocio domanda e offerta di lavoro, formazione degli addetti, strumenti di tutela. Con il protocollo d’intesa di stamattina si punta a mettere in pratica queste direttive. “Verrà attivato un tavolo tecnico di coordinamento partecipato da tutti i soggetti firmatari – hanno spiegato in conferenza stampa – verrà monitorata in provincia la realtà dell’assistenza domiciliare, verranno mappate le risorse, attivati sistemi di consulenza per operatrici e famiglie. Si provvederà poi alla creazione di un sistema che incroci le richieste e le offerte e le metta in contatto. Ci sarà inoltre – hanno continuato – la possibilità di attivare percorsi professionalizzanti, tirocini formativi e albi degli assistenti familiari, tutto entro una tutela delle lavoratrici e delle famiglie”. Il progetto prevede anche la messa in funzione di servizi di prima informazione, orientamento e accompagnamento, da affidare a una struttura dedicata che è ancora in via di individuazione attraverso bando pubblico pubblicato nel luglio scorso. Le domande di accreditamento in Valdera potranno essere presentate presso lo sportello dedicato ai progetti sociali e alla partecipazione dell’Unione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Cronaca

Attualità