Spettacoli giovedì 05 giugno 2014 ore 11:05
Un viaggio con la valigia di Primo Levi e De Gregori

I ragazzi dell'Itis Marconi per il quarto anno consecutivo allestiscono uno spettacolo teatrale, quest'anno era "La valigia dell'attore"
PONTEDERA — Ne "La valigia dell'attore" De Gregori canta di una voce "che dovrebbe arrivare fino all'ultima fila" e i ragazzi dell'Itis Guglielmo Marconi di Pontedera lo hanno preso alla lettera. Si è concluso ieri sera nell'aula magna il quarto anno di laboratorio di teatro. Alla fine del percorso i giovani attori hanno portato in scena lo spettacolo Non aprite quella valigia. Alle due repliche hanno assistito circa 120 persone.
Il
filo conduttore della storia è una valigia che, al centro del palco,
ha un significato diverso nelle cinque scene. Un sognatore che cita
Primo Levi, due fratelli ladri, una frenetica presentatrice di
cosmetici, due barboni strampalati e una bambina alla soglia
dell'adolescenza raccontano una breve storia di vita legata a quella
valigia.
La
scrittura e la regia dello spettacolo sono della curatrice del
laboratorio, Chiara
Lazzeri,
coadiuvata dalla professoressa Donatella
Piccini.
Questi gli attori: Nicola
Bartolini, Davide Bernardini, Gianluca Brugnano, Viola Piras,
Alessandro Turini, Roberto Velardi, Rachele Zanobini.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI