
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese

Cultura mercoledì 11 dicembre 2013 ore 13:42
Un viaggio dietro le quinte del teatro

La Fondazione Pontedera Teatro ripropone il progetto di formazione “50 spettatori da adottare”
PONTEDERA — Incontri, lezioni e conferenze alla scoperta dei segreti del teatro, le scene,
gli spazi, i diversi punti di vista. Torna anche quest’anno 50 spettatori da adottare, il progetto
di educazione e formazione dello spettatore organizzato dalla Fondazione
Pontedera Teatro e diretto da Roberto Bacci che nasce con l’obiettivo di
avvicinare e accompagnare i non attori nel mondo teatrale.
Si tratta di venti
incontri, da gennaio a giugno, in cui attori e registi saranno le guide e i
compagni di questi spettatori curiosi. “Essere interessati e curiosi infatti –
ha detto il direttore artistico Bacci – è un vero e proprio lavoro da compiere
su se stessi. Le persone hanno bisogno di staccare dalla routine, interagire,
capire, fare”. Il percorso inizierà martedì 7 gennaio alle 21, ma le iscrizioni
chiuderanno il 20 dicembre, data entro la quale occorre fare richiesta
scrivendo all’email ufficio stampa@pontederateatro.it.
“Non è un’iniziativa collaterale rispetto al programma teatrale – ha spiegato l’assessore
Liviana Canovai – ma un progetto significativo che tenta e riesce ad avvicinare
i cittadini al teatro, creando rapporti, interessi e cultura”. Fra gli incontri
in programma durante il corso, per la presentazione sarà presente Renzo
Lovisolo che parlerà della sua arte delle bolle e della scienza del vuoto. Martedì
14 gennaio sarà la volta dell’attrice Silvia Pasello che spiegherà come
costruire un personaggio. Il 21 l’ospite sarà Sergio Bini, in arte Bustric, che
terrà una conferenza sull’arte dell’illusione, mentre il 28 toccherà a Stefano
Geraci che mostrerà un inedito Charlie Chaplin alle prove.
Durante i mesi non
mancheranno altri grandi nomi come lo scrittore vincitore del Premio Strega
2013 Walter Siti e il regista Paolo Benvenuti che parlerà della narrazione nel
cinema.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI