Cultura sabato 09 agosto 2014 ore 18:20
Una notte di stelle cadenti in osservatorio

Per San Lorenzo, conferenze e visita guidata al centro astronomico di Tavolaia
SANTA MARIA A MONTE — Quale luogo migliore nella notte di San Lorenzo se non un osservatorio astronomico. Quello in località Tavolaia, infatti, nella sera delle stelle cadenti, domenica 10 agosto, rimarrà aperto al pubblico fino alle 2.
Appuntamento dunque alle 21,30 per parlare di San Lorenzo e la luna assieme a Fabio Bachini che, con proiezione di diapositive sulla poesia XAgosto di Giovanni Pascoli, esporrà la formazione delle cosiddette “stelle cadenti”, le origini mitologiche della costellazione di Perseo e il martirio di San Lorenzo, per poi passare alle magie, miti e fantasie sulla Luna.
Alle 22,30, invece, osservazione astronomica degli oggetti del cielo
estivo nel giardino vicino all’osservatorio con i telescopi dell’associazione Isaac Newton, visita
guidata con laser per riconoscere le costellazioni, osservazione dello sciame
delle meteoriti perseidi e del terminale radio del meteor scatter degli impatti meteorici sulla zona nord Italia.
Gli organizzatori consigliano di portare coperta o giacca per ripararsi
dall'umidità della notte.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI