Cronaca sabato 22 febbraio 2014 ore 11:49
Un bando per sostenere le associazioni

Il comune erogherà i contributi alle associazioni che operano per il territorio e la collettività
VICOPISANO — Il comune di Vicopisano presenta un bando per erogare fondi alle associazioni. La finalità è favorire lo svolgimento di iniziative a carattere non commerciale di interesse sociale, culturale, ambientale, artistico, ricreativo e sportivo per la comunità locale, ha stanziato nel bilancio di previsione per l'anno 2014 fondi e ha pubblicato il bando di concorso per l’anno 2014 destinato alle associazioni.
Come partecipare. La domanda va presentata al comune di Vicopisano entro e non oltre il 30 aprile prossimo; il bando completo e la modulistica sono disponibili sul sito web; e il Comune avverte che tutte le comunicazioni che saranno trasmesse saranno effettuate esclusivamente mediante l'utilizzo della posta elettronica o posta elettronica certificata.
Il
contributo potrà consistere: nel patrocinio; in un contributo
economico; vantaggi indiretti (tariffe o prezzi agevolati, fruizione
gratuita di servizi o beni mobili del comune, fruizione temporanea di
beni immobili del comune).
Possono
far domanda di accesso ai contributi soggetti pubblici o privati,
dotati o meno di personalità giuridica, per iniziative senza fine di
lucro. Le associazioni devono essere iscritte,nell’albo comunale
delle associazioni. In
base al regolamento comunale per la concessione dei contributi e il
sostegno alle libere forme associative possono essere riferiti ad
interventi, iniziative, o manifestazioni singole, occasionali o di
carattere straordinario oppure a programmi di interventi o attività
di più lunga durata in un ottica di pluralismo e sussidiarietà, al
fine di favorire la partecipazione dei cittadini e l’autonoma
iniziativa delle formazioni sociali allo svolgimento di attività di
interesse generale.
I
settori di intervento sono relativi a: attività socio-assistenziali;
solidarietà e beneficenza; cooperazione internazionale e promozione
dei diritti umani attività culturali in genere, attività sportive,
aggregative e ricreative, attività di promozione del
territorio.
Saranno
possibili solo contributi per attività annuale o per progetti e
iniziative specifiche, in questo caso, solo se realizzino finalità
istituzionali proprie del Comune in un’ottica di sussidiarietà
orizzontale. Dal comune poi precisano: “Non saranno concessi
contributi finalizzati a spese per relazioni pubbliche, convegni,
mostre pubblicità, rappresentanza”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI