Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:PONTEDERA18°27°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 03 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Derby storico Sinner-Musetti. Perché New York è speciale
Derby storico Sinner-Musetti. Perché New York è speciale

Attualità mercoledì 03 settembre 2025 ore 10:30

Due appuntamenti "Tra Terra e Stelle"

Dallo spettacolo "Toccate e fughe"

A Casciana Alta e alla Rotta la rassegna che unisce musica, gusto e promozione dei territori poco conosciuti: previste anche passeggiate fotografiche



VALDERA — Dopo il tour in Garfagnana, la rassegna teatrale "Tra Terra e Stelle" torna in Valdera con un doppio appuntamento, offrendo al pubblico una miscela di teatro, arte e cultura enogastronomica. L'iniziativa, cominciata lo scorso 4 Luglio e che arriverà sino al 28 Settembre, coinvolge dieci comuni toscani e ha come obiettivo la valorizzazione del territorio e la promozione di luoghi spesso poco conosciuti, ma ricchi di storia.

Il primo evento è in programma per il 10 Settembre a Casciana Alta, dove debutta "Voci", uno spettacolo della Compagnia Semi Volanti, con testo e regia di Eva Malacarne. Ispirato al romanzo La Chimera di Sebastiano Vassalli, lo spettacolo è concepito come un'esperienza itinerante e specifica per il centro storico. L'evento sarà arricchito da una passeggiata fotografica alle 17,30, una mostra fotografica al Teatro Rossini, una degustazione di vini e un apericena.

Quindi, il 13 Settembre alla Rotta, nel territorio comunale di Pontedera, si terrà lo spettacolo di teatro e musica "Toccate e fughe" del Kantiere Gruppo Cantanti Attori e Lavoratori, che si esibirà in concomitanza con la Fiera dei Fischi e delle campanelle. Anche in questo caso sono previste attività collaterali, tra cui una passeggiata fotografica alle 17,30 che include un giro in battello, una degustazione di vini e una cena.

Dallo spettacolo "Voci" [ph. Giacomo Saviozzi]

Dallo spettacolo "Toccate e fughe"

La rassegna, che vede Chianni come comune capofila, è supportata da istituzioni come la Camera di Commercio Toscana Nord Ovest e da 18 associazioni locali. Gli spettacoli sono a ingresso gratuito, mentre per le attività collaterali, come degustazioni e cene, è necessaria la prenotazione. Tutte le informazioni, comprese le traduzioni in inglese per i turisti, sono disponibili sul sito web della Compagnia Semi Volanti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo i chiarimenti di Acque sull'allaccio abusivo, il Pd incalza: "Sosteniamo il principio di legalità, ma ci sono persone vulnerabili"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità