Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Lavoro martedì 05 novembre 2013 ore 12:55
Vespa: su il sipario sulla nuova "Primavera"
Presentata al salone di Milano l'ultima nata di casa Piaggio
MILANO - Era attesa da tempo e questa mattina è stata presentata in tutto il suo splendore all'Eicma, il salone della moto e dello scooter di Milano. Probabilmente nel suo genere era il prodotto più atteso, la nuova Vespa Primavera ispirata alla instant classic Vespa 946 del 1968. La Primavera è l'ultima nata della scuderia degli scooter Piaggio. Il modello base costerà 2720 euro di listino e da Piaggio garantiscono che, al di la della linea “amarcord” rivisitata in chiave modera, tecnologicamente rappresenta un prodotto d'avanguardia. Adesso si tratterà di capire se la nuova Vespa Primavera manterrà le promesse. Ovviamente gli occhi degli scoteristi sono tutti puntati su di lei, ultima nata di una della famiglie di prodotto che hanno fatto grande la tradizione del made in Italy. Il motore della Vespa Primavera, è stato previsto nelle cilindrate di 125 e 150cc e' un monocilindrico a 4 tempi raffreddato ad aria, con testa a 3 valvole e iniezione elettronica, studiato e costruito negli stabilimenti di Pontedera, con l'obiettivo di aumentare le prestazioni e diminuire i consumi e le emissioni inquinanti. I consumi di carburante decisamente bassi, con percorrenze fino a 64 km/litro, e i tagliandi previsti ogni 10mila chilometri. Adesso sarà fondamentale capire se il mercato risponderà bene a questo prodotto già in circolazione da poche settimane. Qui infatti si potrebbe giocare anche parte del futuro di Piaggio e delle migliaia di posti di lavoro che rappresenta.
MILANO - Era attesa da tempo e questa mattina è stata presentata in tutto il suo splendore all'Eicma, il salone della moto e dello scooter di Milano. Probabilmente nel suo genere era il prodotto più atteso, la nuova Vespa Primavera ispirata alla instant classic Vespa 946 del 1968. La Primavera è l'ultima nata della scuderia degli scooter Piaggio. Il modello base costerà 2720 euro di listino e da Piaggio garantiscono che, al di la della linea “amarcord” rivisitata in chiave modera, tecnologicamente rappresenta un prodotto d'avanguardia. Adesso si tratterà di capire se la nuova Vespa Primavera manterrà le promesse. Ovviamente gli occhi degli scoteristi sono tutti puntati su di lei, ultima nata di una della famiglie di prodotto che hanno fatto grande la tradizione del made in Italy. Il motore della Vespa Primavera, è stato previsto nelle cilindrate di 125 e 150cc e' un monocilindrico a 4 tempi raffreddato ad aria, con testa a 3 valvole e iniezione elettronica, studiato e costruito negli stabilimenti di Pontedera, con l'obiettivo di aumentare le prestazioni e diminuire i consumi e le emissioni inquinanti. I consumi di carburante decisamente bassi, con percorrenze fino a 64 km/litro, e i tagliandi previsti ogni 10mila chilometri. Adesso sarà fondamentale capire se il mercato risponderà bene a questo prodotto già in circolazione da poche settimane. Qui infatti si potrebbe giocare anche parte del futuro di Piaggio e delle migliaia di posti di lavoro che rappresenta.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI