Cronaca martedì 06 maggio 2014 ore 16:03
Vicopisano inaugura il nuovo Teatro Verdi

Dopo un investimento di oltre un milione di euro e anni di lavori, il sindaco Taglioli può tagliare in nastro
VICOPISANO — Da
un immobile in parte non più utilizzabile e abbandonato, dopo un
lungo lavoro di recupero, emerge il nuovo teatro Verdi - scuola di
Musicale di Vicopisano che sarà inaugurato sabato alle 18.
Una, questa, delle operazioni meglio riuscite dell'amministrazione di Yuri
Taglioli. Il nuovo teatro è stato restaurato e recuperato con un
intervento andato avanti per anni e che ha permesso di renderlo uno
spazio nuovamente fruibile per la collettività di
Vicopisano. Al momento, per il recupero dell'edificio sono stati spesi
oltre un milione di euro, circa la metà messi a disposizione
dalla Regione Toscana.
"Un'operazione iniziata nel precedente mandato – ha detto Taglioli - che è andata a buon fine nonostante i contraccolpi che ha subito. Questa sará una struttura al servizio della collettività. Per sabato ci saranno già tutte le autorizzazioni anche quella che per ora non abbiamo ancora. Anche se il progetto ha già avuto tutti i pareri autorizzativi. La Regione ci ha dato un finanziamento di 546mila su un investimento totale di oltre un milione di euro. Scuola musicale era il vecchio nome, abbiamo deciso di mantenerlo. Il teatro avrá cento posti. Adesso mancano le poltroncine, ma è già allo studio il progetto 'adotta una poltrona' che permetterà di acquistarle con un contributo di associazioni e cittadini".
La fondazione dell'edificio risale al 1300 e all'interno sono state trovate le fondamenta delle mura medievali di Vicopisano, lasciate in vista proprio per valorizzarle.
La serata inaugurale dal punto di vista artistico è stata curata da Carlo Bernini: "Questo incontro musicale che va a fare da cornice all'inaugurazione, prevede la partecipazione di molti artisti. Avremo le Divas – spiega Bernini -, personaggi di caratura internazionale nel mondo della musica, un gruppo di quattro soprani capaci di eseguire dalla pura lirica al pop, che ho scovato io nel corso di diversi anni, cercando di far convergere la bellezza con la capacità del canto”.
Poi ci sarà Stefano Fini, un tenore che ha radici fiorentine. Qualcuno che ha buona memoria lo ricorderà in molte produzioni canore delle principali emittenti televisive. Mentre io – conclude Bernini – sarò al pianoforte”.
Poi
c'è la promessa, ma ormai è quasi un certezza, dell'arrivo di
Bocelli proprio grazie all'interessamento di Bernini che da 28 anni è
il pianista del cantante di Lajatico. La serata inaugurale – spiega
Bernini - è stata resa possibile grazie all'interessamento e allo
sforzo economico di tutti gli sponsor tra cui anche la banca popolare
di Lajatico”.
Questo il programma dei brani che saranno
eseguiti la serata dell'inaugurazione del teatro di Vicopisano
De Curtis, Non ti scordar di mePuccini, E lucevan le stelleVerdi, Libiamo...Brindisi di Traviata - duettoNino Rota, Romeo and JulietNino Rota, The GodfatherDenza,Voglio vivere cosìCannio, O surdato innamoratoDenza, Funiculì, Funiculá - duetto.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI