Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Lavoro lunedì 01 luglio 2013 ore 13:20
Morelli: “Per affrontare la democrazia ci vuole coraggio e confronto”
Il rappresentante sindacale del Polo Meccanica Piaggio si schiera con la Fiom nella lotta per il rinnovo della rsu Pontedera – “Dispiace che le altre sigle sindacali della Piaggio non rispettino le regole che hanno sottoscritto pochi giorni fa cercando un cammino nella nebbia, mentre servirebbero chiarezza, coraggio e rispetto della democrazia”. Paolo Morelli, rappresentante sindacale aziendale della Fiom Cgil, sta con le rsu dei metalmeccanici Fiom nella lotta per vedere riconosciuto una ripartizione proporzionale nell'assegnazione dei seggi sindacali alle prossime elezioni previste per questa settimana. Dopo che la commissione elettorale ha rigettato in toto la proposta della Fiom infatti arrivano le prime attestazioni di solidarietà per la lotta intrapresa dalle tute blu della Cgil, che hanno dato vita anche a una raccolta di firme trovando oltre 1100 adesioni. Il motivo della protesta è la richiesta di ripartire tutti i seggi su base proporzionale al numero di voti preso da ogni coalizione non tenendo conto del terzo di seggi riservato a sindacati minoritari. La questione è sostanziale perché nel primo modo, con la ripartizione proporzionale secca Fiom potrebbe sperare di arrivare alla maggioranza assoluta dei rappresentanti sindacali, nell'altro solo quella relativa. Morelli infatti, ricordando l’accordo dello scorso 31 maggio siglato da Cgil, Cisl, Uil e Confindustria in merito alla ripartizione proporzionale delle rappresentanze sindacali nelle aziende, critica fortemente il comportamento degli altri sindacati dei metalmeccanici Fim, Uilm e Ugl: “Diventa imbarazzante – ha detto il delegato della rsa in una nota stampa – pensare a pochi giorni fa quando a Roma si è svolta la manifestazione nazionale unitaria delle tre sigle sindacali. L'iniziativa stride con i comportamenti assunti nel caso delle elezioni delle rsu in Piaggio dalle segreterie di Fim e Uilm, aggrappate in modo eroico alla quota dell’un terzo”. Il rappresentante sindacale della ex Tecnocontrol conclude: “Per affrontare la democrazia ci vuole coraggio e confronto”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI