Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Cultura lunedì 28 ottobre 2013 ore 15:50
Agli istituti Marconi e Fermi si sperimenterà Fixo
Le due scuole sono rientrate fra quelle selezionate in regione per il programma di placement scolastico che collega scuola, università, lavoro
PONTEDERA – L’Itis Marconi e l’Itc Fermi di Pontedera sono fra le scuole selezionate in Toscana per lo sviluppo di Fixo S&U, un programma di formazione e innovazione per l’occupazione Scuola e Università. Le due scuole superiori quindi verranno coinvolte in questo servizio sperimentale di placement, cioè di percorso assistito di accompagnamento al lavoro e allo studio universitario. Il progetto vuole essere un aiuto, frutto di un dialogo fra scuola, università e lavoro, che il Ministero del lavoro e delle politiche sociali offre agli studenti. Rivolto ai diplomandi delle classi Quarte e Quinte e ai diplomati dell’anno 2013, il servizio verrà svolto con il supporto di Italia Lavoro e si suddividerà per ciascun ragazzo in un ora di accoglienza, quattro di orientamento e due di mediazione al lavoro attraverso contratti di tirocinio o di apprendistato. Questo placement scolastico mira a coinvolgere tutti gli attori che interagiscono con il sistema scuola, non solo gli studenti e le loro famiglie quindi, ma anche gli operatori della rete territoriale. In questo caso i partners coinvolti saranno l’Università di Pisa, la Scuola Superiore S.Anna di Pisa, i centri territoriali per l’impiego di Pontedera e di Santa Croce sull’Arno, gli ordini professionali, la Camera di Commercio e Unioncamere.
PONTEDERA – L’Itis Marconi e l’Itc Fermi di Pontedera sono fra le scuole selezionate in Toscana per lo sviluppo di Fixo S&U, un programma di formazione e innovazione per l’occupazione Scuola e Università. Le due scuole superiori quindi verranno coinvolte in questo servizio sperimentale di placement, cioè di percorso assistito di accompagnamento al lavoro e allo studio universitario. Il progetto vuole essere un aiuto, frutto di un dialogo fra scuola, università e lavoro, che il Ministero del lavoro e delle politiche sociali offre agli studenti. Rivolto ai diplomandi delle classi Quarte e Quinte e ai diplomati dell’anno 2013, il servizio verrà svolto con il supporto di Italia Lavoro e si suddividerà per ciascun ragazzo in un ora di accoglienza, quattro di orientamento e due di mediazione al lavoro attraverso contratti di tirocinio o di apprendistato. Questo placement scolastico mira a coinvolgere tutti gli attori che interagiscono con il sistema scuola, non solo gli studenti e le loro famiglie quindi, ma anche gli operatori della rete territoriale. In questo caso i partners coinvolti saranno l’Università di Pisa, la Scuola Superiore S.Anna di Pisa, i centri territoriali per l’impiego di Pontedera e di Santa Croce sull’Arno, gli ordini professionali, la Camera di Commercio e Unioncamere.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI