Cronaca lunedì 24 marzo 2014 ore 15:35
Arrivano le telecamere contro i malviventi su via Vittorio Emanuele

Vertice in comune per la sicurezza: nuove telecamere, terzo turno della polizia locale e filo diretto tra commercianti e agenti
CALCINAIA — Dopo la rapina alla tabaccheria nel centro di Calcinaia di alcune settimane fa arrivano due nuove telecamere sul corso commerciale, via Vittorio Emanuele, per contrastare fenomeni criminali e aumentare la percezione di sicurezza da parte dei cittadini. Questa è una della decisioni che è stata presa durante una riunione svoltasi negli ultimi giorni in Comune a Calciania a cui erano presenti il comandate della Polizia Locale dell'Unione Valdera del comando di Buti-Calcinaia Andrea Trovarelli, il sindaco Lucia Ciampi e i rappresentanti dei commercianti.
"Tra
gli aspetti affrontati insieme - afferma il comandante Trovarelli -,
uno dei principali è stato quello delle telecamere
di sorveglianza.
Anche su richiesta dei commercianti, sono già stati realizzati i
sopralluoghi e richiesti i preventivi per poter aggiungere due occhi
elettronici a quelli già presenti. L´intento è quello
di tenere sotto controllo l´intero corso, arteria lungo cui si
sviluppa gran parte della rete commerciale del centro, non del tutto
coperta dalle telecamere attualmente presenti".
"Il
secondo punto ha riguardato invece l´intensificazione
dei controlli sul
territorio da parte delle forze dell´ordine - continua Trovarelli -.
É stato garantito un aumento della sorveglianza. A questo proposito,
la Polizia Municipale provvederà a un´intensificazione dei turni di
servizio. Per evitare di lasciare fasce orarie più scoperte di altre
a causa del cambio turno - come quella che va dalle 13 alle 14 e il
tardo pomeriggio, attorno alle ore 19 -, abbiamo pensato di
suddividere la giornata in tre
turni,
con una diversificazione degli orari in maniera da assicurare sempre
un controllo ai massimi livelli".
"Abbiamo
inoltre consigliato i negozianti - aggiunge il comandante - di
dotarsi di un sistema
di sorveglianza interno alle
proprie attività. La presenza di questi impianti verrà segnalata da
appositi adesivi
all´esterno
degli esercizi, di cui il Comune doterà a breve i
commercianti".
"Infine
- conclude Trovarelli-, per garantire un vero e proprio filo diretto tra forze
dell´ordine e commercianti, stiamo fornendo gli esercenti di
recapiti
di pronto intervento,
a cui potersi rivolgere in tutte quelle situazioni di emergenza o di
sospetto, in maniera da favorire una nostra immediata attivazione.
L´invito è a segnalarci tempestivamente tutto quanto viene ritenuto
una possibile minaccia, per permetterci di avviare subito controlli
e, eventualmente, intervenire".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI